Cederna-Gravina al Parenti: il nuovo Tartufo di Molière

Dal 9 al 14 maggio, al Teatro Franco Parenti di Milano, va in scena Il Tartufo. Dal capolavoro di Molière, un adattamento contemporaneo e audace, che unisce la satiracorrosiva alla profonda riflessione sull’animo umano e sui valori sociali.Roberto Valerio, che firma la regia e interpreta anche il coprotagonista Orgone, spostal’ambientazione della pièce dal Seicento, agli anni Sessanta del Novecento: Tartufoirrompe in una … Continua a leggere Cederna-Gravina al Parenti: il nuovo Tartufo di Molière

Variazioni enigmatiche, al Menotti il capolavoro di Schmitt

Glauco Mauri e Roberto Sturno portano in scena al Teatro Menotti di Milano, dal 9 al 14 maggio, “Variazioni enigmatiche” di Éric-Emmanuel Schmitt, con Glauco Mauri e Roberto Sturno. Matteo Tarasco è il regista di questo nuovo allestimento del testo dell’autore francese prodotto dalla Compagnia Mauri Sturno; la traduzione e l’adattamento sono di Glauco Mauri, … Continua a leggere Variazioni enigmatiche, al Menotti il capolavoro di Schmitt

La vita è sogno: al Parenti la Milano di Franco Loi

Da uno dei più grandi capolavori della drammaturgia di tutti i tempi, al Teatro Parenti di Milano dal 9 al 14 maggio arriva La vita è sogno diPedro Calderón de la Barca. La regia è di Daniele Abbado; sul palcoscenico Giovanni Crippa, Marco Balbi, Giovanna Bozzolo, Ruggero Dondi, Alberto Mancioppi, Marina Rocco, Antonio Rosti, Luca Sandri. In scena dunque … Continua a leggere La vita è sogno: al Parenti la Milano di Franco Loi

Teatro Gerolamo, giovedì l’omaggio a Dalida

Al Teatro Gerolamo di Milano, giovedì 11 maggio, Maria Letizia Gorga presenta AVEC LE TEMPS DALIDA, accompagnata dai musicisti Stefano De Meo (pianoforte), Kyung-Mi Lee (violoncello), Luciano Orologi (fiati). Lo spettacolo, scritto e diretto da Pino Ammendola, è un omaggio alla grande artista. Il brano “A ma maniére” cantato dalla Gorga è stato scelto da Paolo Sorrentino per il film … Continua a leggere Teatro Gerolamo, giovedì l’omaggio a Dalida