LE INTERVISTE FILOSOFICHE

TUTTE LE SETTIMANE UN PROTAGONISTA DIVERSO

La curiosità non viene riempita dalle solite domande, ma da quelle mai osate.

Nelle interviste di Massimiliano Beneggi il “non chiesto” non esiste, e i silenzi nelle risposte sono leciti, perché quello che conta è domandare!

2022/2023

ANTONELLO ANGIOLILLO: PRISCILLA, LO CAPISCONO PIU’ I BAMBINI DEGLI ADULTI. ECCO PERCHE’ (6 MARZO 2023)

GIORGIO MARCHESI: IDENTITA’ E FUGA, QUANTO E’ ATTUALE IL FU MATTIA PASCAL (28 FEBBRAIO 2023)

IVAN COTRONEO: “AMANTI” E’ UNA CONQUISTA, IL PUBBLICO FA IL TIFO PER UNA DONNA CHE TRADISCE (21 FEBBRAIO 2023)

GAIA DE LAURENTIIS: IL TEATRO DEVE FAR RIDERE E COMMUOVERE, MA LO DEVONO FARE ATTORI VERI (13 OTTOBRE 2022)

MARTA PIZZIGALLO: ATTESA E SORPRESA, L’APPUNTAMENTO NON E’ SOLO STORIA DI TRANSIZIONE (11 OTTOBRE 2022)

JOE BARBIERI: I MIEI 30 ANNI DI MUSICA, LI FESTEGGIO A PARTIRE DA MILANO E NAPOLI (4 OTTOBRE 2022)

MIRELLA MAZZERANGHI: IO E PAOLA GASSMAN LE PERSONE GIUSTE PER RACCONTARE L’AMICIZIA (4 OTTOBRE 2022)

ARCHIVIO

LUNETTA SAVINO: TROISI INIMITABILE, MANCA LA SUA GENTILEZZA D’ANIMO (22 GIUGNO 2022) 

ROSSELLA BRESCIA: A TEATRO SONO CARMEN, DONNA LIBERA E CORAGGIOSA  (24 MAGGIO 2022)

ROBERTO CIUFOLI: SIAMO I TIPI CHE VOGLIAMO RAPPRESENTARE, ANCHE SE NON CI RICONOSCIAMO (2 MAGGIO 2022)

EDY ANGELILLO: QUANDO SONO IN SCENA MI LASCIO INCANTARE ANCORA DALLA MAGIA DEL RUGANTINO (13 MARZO 2022)

CHIARA NOSCHESE: LA SOCIETA’ SI TRASFORMA, DONNE SEMPRE PIU’ DINAMICHE (11 MARZO 2022)

VITTORIO MATTEUCCI: IL MIO FROLLO, GUIDATO DAL POTERE E SOPRAFFATTO DAI SENTIMENTI (10 MARZO 2022)

BAZ: ADAMO ROZZO DI CAMPAGNA, IO ROZZO DI SARDEGNA (6 MARZO 2022)

SIMONA MARCHINI: RIAPPROPRIAMOCI DELLA VITA PRIVATA. SIAMO LIBERI SE C’E’ RISPETTO (6 MARZO 2022)

PAOLO HENDEL: LA GIOVINEZZA E’ SOPRAVVALUTATA. A 70 ANNI CI SI DIVERTE DAVVERO (22 FEBBRAIO 2022)

SERRA YILMAZ: IL COPIONE LO IMPARO SOLO LAVORANDO COL GRUPPO. E COSI’ SPAVENTO TUTTA LA COMPAGNIA (25 GENNAIO 2022)

GRAZIA DI MICHELE: VI PRESENTO UNA MARISA SANNIA INEDITA (24 GENNAIO 2022)

SALVATORE MARINO: “A SPASSO CON DAISY” IN GIRO PER L’ITALIA. MA LA SITUAZIONE DEL RAZZISMO NON E’ CAMBIATA (19 GENNAIO 2022)

MASSIMO REALE: IL TEATRO E’ IMMORTALE E SARA’ SEMPRE PIU’ FORTE DELLE POLEMICHE (22 DICEMBRE 2021)

CORINNE CLERY: AMO LA MIA LIBERTA’ E L’ITALIA. IL DENARO? NON DEVE ESSERE VOLGARE (25 NOVEMBRE 2021)

VINCENZO INCENZO: OGGI VIVIAMO IN UNA PORNOCRAZIA (18 NOVEMBRE 2021)

MAURIZIO MICHELI: CHE EMOZIONE TORNARE A TEATRO! MA SIAMO TUTTI CAMBIATI (17 NOVEMBRE 2021)

KETTY ROSELLI: RISCATTO A TEATRO QUATTRO DONNE PAZZESCHE (11 NOVEMBRE 2021)

SERGIO BASILE: COSI’ HO IMMAGINATO L’AMINTA DI TASSO IN UN MANICOMIO (3 novembre 2021)

DEBORA VILLA: DONNE LOGORROICHE, UOMINI NON ASCOLTANO. SU PARITA’ DEI SESSI C’E’ ANCORA DA LAVORARE (25 ottobre 2021)

CHIARA DEGANI: VI PRESENTO LA MIA BEATRICE DATTILO, DONNA FORTE E INNAMORATA (19 ottobre 2021)

SIMONE COLOMBARI: LA COMICITA’ SURREALE NON MORIRA’ MAI (11 ottobre 2021)

TINDARO GRANATA: “SITUAZIONE DRAMMATICA” E’ INNOVATIVO E RIFLESSIVO. VI SPIEGO PERCHE’ (5 ottobre 2021)

EDOARDO SYLOS LABINI: IL SISTEMA NON RIGUARDA SOLO LA GIUSTIZIA, MA ANCHE LA CULTURA (28 settembre 2021)

2020/2021

Filippo Del Corno (PD): “Si scelga una data irreversibile per riaprire i teatri”

Luisa Corna, L’amore va oltre le distanze, così mi sono innamorata di ‘Senza un noi’

Gabriella Golia: “I vicini di casa”, la cosa più bella che abbia fatto!

Opera Comique: Che fatica fare tv! Gino e Michele ci dissero: “Fate le portinaie, come se foste laureate”

Gene Gnocchi: Quante risate con Teocoli a “I vicini di casa”!

PFM: Noi, sempre alla ricerca di nuove esperienze. Così componemmo per la tv…

Marco Santin: “I vicini di casa”? Altri tempi… Ora speriamo di commentare in radio Sanremo!

Michele Mozzati: I vicini di casa, che esperienza quella sit-com!

Walter Di Gemma: “Il dialetto è poesia, ed è attuale”

Cecchetto: “Scomparso il Festivalbar, ora lancio il Festivalweb”

Dario Gay: “Inno della pettegola” è un omaggio al divertimento

Andrea Mingardi: Per suonare non mi serve l’autotune, mi basta il dialetto

Intervista a Lorenzo Vizzini: il bambino imitatore è diventato poeta di Zero

La Scelta: “Con Ultimo tango facciamo la musica che amiamo”

Rossana Casale: io, la musica, Milano. A Sanremo vorrei più donne

Francesco Branchetti: Racconto l’amore, è il nostro modo di essere energia

Barbara Cola: a ‘Tale e quale show’ per divertirmi! Ma se dovessi fare Aretha Franklin…

Alessia Fabiani: ‘È arrivato il momento di capire l’importanza del teatro’

Sabrina Simoni: ‘Da 25 anni mi sento parte di una famiglia allargata’

Mezzancella: ‘Lo spettacolo deve ripartire. Amadeus, chiamami a Sanremo!’

Dario Salvatori: Ravera, uomo di grande fiuto. Feci parte delle giurie di Sanremo: eravamo veri, Villa si sbagliava

INTERVISTE DEL 2019/2020

Pino Strabioli: ‘Essere Franca’, omaggio a donna colta e intelligente

Maestro Mazza: ‘I talent creano falsi miti. Vasco e Paoli oggi sarebbero bocciati’

Claudia Lawrence, 95 anni di entusiasmo e saggezza: Rimpiango la censura di “Un, due, tre”

Giobbe Covatta: Impariamo dall’Africa semplicità e solidarietà. Basta poco, che ce vò?

Gabriele Ciampi: “Mi ispiro a Lord Byron per gridare la speranza. Il mondo migliorerà, anche la musica

Enzo Mazza (Fimi): ‘Streaming manipulation’ esiste anche in Italia, ma ha vita breve

Michele Pecora: Da cantautore osservo la vita. Vorrei un duetto con la Mannoia

Esclusiva intervista a Bobby Solo: Nessuna laringite, il playback di “Una lacrima sul viso” fu un’idea geniale

Piera Degli Esposti: “Ero molto legata a Tarantino, uomo genuino. Ho sempre difeso le emozioni vere”

WakeUpCall: Abbiamo trasformato Beethoven nel punk e ora ve le cantiamo in italiano…

Intervista a Marta Daddato: Sogno duetto con Salmo. Non amo provocare, mi impegno e resto sulle mie

Luca Madonia: “Io che non ho sognato mai”, faccio la musica…che ho sempre sognato. E ho pensato subito a Morgan

Claudio Lippi: A “Mai dire gol” la mia parte più razionale, oggi manca cultura del rispetto. Il Pranzo è servito? Irripetibile

Franco Fasano: “Calimero, Piccoli problemi di cuore: la mia storia con le sigle tv”

Davide De Marinis: Con “Andrà tutto bene” cantiamo la voglia di abbracciarci

Sandro Giacobbe: “Don Backy mi ha regalato una poesia su Genova. E su Sanremo…”

Intervista a Meneguzzi: Solo il coraggio degli umili ci fa esistere

Stefano D’Orazio: “Cambiamo sistema di scelte, puntiamo sulla competenza e rinasceremo”

Roby Facchinetti: Dopo il virus diventeremo migliori. Vi spiego perché

Intervista ad Antonio Catania: Difficile ironizzare in questo momento. Mi manca contatto fisico del teatro

Stefania Cento: “Vi racconto il rapporto tra Mina e Limiti”
Jalisse “Il coraggio è il motore della vita”. Tra musica e teatro li attende un grande 2020

Paola Quattrini: “Il teatro non smetta mai di esistere: è la mia vita. Il mio rapporto con la fede e la scrittura…”

Adriano Pantaleo: Ecco il ‘Non plus ultras’ della vita. Se Maradona venisse a vederci…

Andrea Roncato: ‘La gavetta a teatro è l’unico modo per fare vero spettacolo’

Nathalie Caldonazzo: La crisi di coppia? Si può affrontare con la sopportazione, ma io piuttosto me ne vado. I reality? Non li rimpiango

Milena Miconi: L’uomo perfetto? Ci stancherebbe. Amadeus? Voleva fare un complimento, gli è solo uscita male una frase

Guenda Goria: “Vi racconterò Clara Schumann. Ai miei genitori dico grazie perché…”
Francesca Brusati: Vi racconterò la vita caotica di un’artista
Ioska Versari: Volevo il Lego e diventai Pozzetto. ‘Da grande’ sono producer musicale
Marco Morandi al Martinitt: “Una bugia tira l’altra. In famiglia me ne rinfacciano ancora una…”
Intervista a Jannuzzo al Manzoni con ‘Il berretto a sonagli’: “La commedia di Pirandello più completa”
Emilio Solfrizzi: Che affetto il pubblico di Milano, non vedo l’ora di tornare! E sul dialetto pugliese vi dico che…
Marisa Laurito: ‘Il mio show sul Sud a difesa dell’ambiente. Non voterei mai Trump. I reality? Solo se rimanessi senza soldi’
Paolo Migone: “Ma quale intellettuale! Vi farò scoprire che la musica classica appartiene a tutti!”
Intervista a Ludovico Fremont: “Essere adulti vuol dire essere responsabili, ma non bisogna uccidere Cenerentola”
Intervista ad Antonio Provasio: “Torniamo a essere meno social e più socievoli. Non perdiamo la nostra identità!”
Intervista a Gianna Coletti “Venite alla Trattoria Menotti, riscoprirete Milano.” Fino a fine dicembre a teatro.
LE INTERVISTE DEL 2018/2019:
FRANCESCO ITALIANI, LA FEBBRE DEL SABATO SERA
GABRIELE CIRILLI, MI PIACE!
ELISA GRECO, COLPEVOLE O INNOCENTE

ALE E FRANZ, NEL NOSTRO PICCOLO
LUIGI SCHIAVONE, LA CELEBRE INTERVISTA ESCLUSIVA PER NOI, IO E RUGGERI…
GEA MARTIRE, FERDINANDO
ESCLUSIVA! Intervista a Donna Osterbuhr La vera ragazza di campagna sono io! Ma Platini non l’ho mai incontrato…
PUPO! ORA CANTO E LEGGO PINOCCHIO A TEATRO
I GAUDATS, LA BAND CHE SUONA COI RIFIUTI!
Intervista a Iva Zanicchi: ora vi diverto a teatro! Quella volta che Dalla mi sgrido’…
Intervista filosofica a Giacomo Poretti: l’uomo di oggi, le parole e l’anima…
Intervista a Roberto Ciufoli: che fortuna essere Scrooge!
Intervista a Davide De Marinis: vent’anni dopo sono ancora più forte e canto piccanti parole e gli amori della zia Mara!
Intervista a Greg: noi umoristi siamo come supereroi
Esclusiva intervista a Laura Ciriaco che si difende: non è plagio, contro di me tanta cattiveria dal web
ESCLUSIVA intervista a La Zero, la migliore novità con “Nina è brava”
Intervista esclusiva a Raul Cremona: “Un Festival per ridare spazio alla magia”
Intervista a Edoardo Siravo: “La natura umana può essere cattiva, ci salva la cultura”
Sanremo 2019, Intervista a Marte Marasco: “Canto la quotidianità e nella mia testa sogno Paul Mc Cartney!”
Intervista a Mino Manni (Il fu Mattia Pascal): “I social? Pirandello direbbe che non fuggiamo da quel che siamo: destinati al fallimento”
Intervista a Enzo Iacchetti: “Solo Dio potrebbe aiutarci ora. Red Ronnie ha ragione: oggi Dalla e Guccini non emergerebbero”
Intervista a Pino Strabioli: “Cosí racconto De Sica e Gabriella Ferri. Vorrei tornare a parlare di teatro in tv”
Pippo Landro, il guru della canzone alza la voce: “Ora rilancio Seba, il nuovo Battiato. La bella musica è questa”
Alessandro Arnone: Orgoglioso di avere allargato il cartellone del Manzoni. Ma quanto ci manca Walda Foscale…
Cristicchi: la giuria di qualità? Contento del mio successo, e ora racconto la felicità delle piccole cose a teatro
Intervista agli Ex-Otago: Baglioni ha cambiato il Festival. Orgogliosi di non avere mai mollato
Intervista a Simone Tomassini: ecco perché sono sparito, ma ora torno da vero cantautore
Intervista a Nicola Pistoia (“Casalinghi disperati”): Ora è più bello fare teatro, le fiction italiane non si fanno più
Intervista a Thomas Centaro: “Kim” é il mio musical che parla ai giovani
A Milano c’è Casa Mia Martini. Il Presidente Adriani: “Di Mimí ricordo la risata”.
Arianna Bergamaschi: “Nello spettacolo c’è ancora maschilismo”
Massimiliano Vado: Ho scoperto di avere tutti i Toc possibili. La politica stia lontana dal teatro
Syria: “La discografia non mi stimola più, raccontare Gabriella Ferri mi rende più serena”
Mariangela D’Abbraccio: Grazie a Pino Daniele lavorai con Eduardo e non con Strehler
Ugo Dighero: in Italia troppe persone senza talento fanno carriera, ma mi ritengo fortunato
Popi Minellono: oggi Mengoni l’unico valido. “Adrian”? È caduto nel vizio di fare il profeta
Angelo Duro: il sold out anche al Manzoni? Merito di Socrate…
Corrado e Camilla Tedeschi insieme al San Babila: il nostro rapporto? L’uno per l’altra ci saremo sempre
I La Rua: Vogliamo fare come il Parma di Malesani
Gianluca Impastato: al Manzoni l’apice della mia carriera. Grazie ad Abatantuono. Il Gf? Spettacolo.
Lello Arena: Napoli e Milano unite dal dialogo. Tornare con De Caro? Perche’ no…
Giorgia Trasselli: “Parenti serpenti”, ma la famiglia è una forza. Il teatro il mio vero amore, ma se chiamassero per un film…
Il ritorno di Di Cataldo: Pensavo fosse finita con la musica, invece mi è bastato l’entusiasmo del rock!
Roberto Brivio venerdì a La Magolfa: I Gufi furono inimitabili, poi traditori. Io, Milano, la censura…