2010-2019: il decennio di Sanremo. Cosa resta nella storia.

Fra pochi giorni Amadeus ufficializzerá i nomi dei Big in gara al prossimo Festival di Sanremo. Ma che decennio è stato quello che ci stiamo lasciando alle spalle per la kermesse musicale italiana più attesa di sempre? Ecco l'albo d'oro e le canzoni più importanti di ogni singola edizione. Particolarmente ricche di successi le ultime … Continua a leggere 2010-2019: il decennio di Sanremo. Cosa resta nella storia.

Sanremo 2020: Nuove Proposte e Big avranno due vincitori diversi

Il Festival di Amadeus inizia a prendere una sua forma. Con coraggio, perché si sceglie di abbandonare alcune strade intraprese con Baglioni in un biennio sicuramente vincente. E con coerenza, perché non tutte le idee nate dal cantautore romano hanno suscitato unanime consenso. Sarà la 70a edizione, una di quelle in cui più di altre … Continua a leggere Sanremo 2020: Nuove Proposte e Big avranno due vincitori diversi

L’almanacco di oggi: i compleanni e i programmi tv da non perdere

4 settembre, santa Rosalia. Segno fortunato: Acquario. Tanti auguri a Carmen Consoli, che compie oggi 45 anni, Amadeus, 57, e Alessio Bernabei, 27. Su Raiuno, in prima serata, verrà trasmessa oggi la replica del concerto di Claudio Baglioni all'Arena di Verona dello scorso anno. Rai 5 invece, a pochi giorni dall'anniversario della scomparsa, celebra Luciano Pavarotti nei … Continua a leggere L’almanacco di oggi: i compleanni e i programmi tv da non perdere

I La Rua: vogliamo fare come il Parma di Malesani. E Dio è ancora morto

Sono ragazzi che fanno la musica che amano e non intendono cambiare solo per assoggettarsi comodamente a certe dinamiche di mercato, e già questa è una qualità rara che noi, come sempre, vogliamo valorizzare al massimo. Fanno loro la massima kantiana secondo cui bisogna agire in modo che la propria regola possa diventare quella degli … Continua a leggere I La Rua: vogliamo fare come il Parma di Malesani. E Dio è ancora morto

Sanremo 2019, il silenzioso successo di Boomdabash

Abbiamo parlato oggi dei Sanremo che furono, di quello che sarà, ma da due mesi è terminata una delle edizioni più belle e più ricche sotto il profilo musicale. Il duello Ultimo-Mahmood, che prosegue nelle vendite a clamoroso vantaggio del cantautore romano, rischia di offuscare le altre novità del secondo Festival targato Baglioni, ma i … Continua a leggere Sanremo 2019, il silenzioso successo di Boomdabash

I concerti della settimana a Milano! Tatangelo e Baglioni!

Si apre in sordina al Santeria Toscana lunedí 8 aprile con una delicatissima cantautrice austriaca, Soap&Skin, la settimana di concerti milanesi. Il giorno successivo al Teatro della Luna di Assago il tributo alla storia dei Beatles. Dal 10 aprile tanto concerti importanti: Anna Tatangelo sarà al Tunnel mercoledì sera, giovedì 11 all’Alcatraz il cantante di … Continua a leggere I concerti della settimana a Milano! Tatangelo e Baglioni!

Musica italiana nelle radio? Ecco perché la proposta è bizzarra

La Lega propone una legge curiosa: le radio dovrebbero trasmettere per almeno un terzo della loro programmazione, brani italiani. Vale a dire che ogni tre canzoni, una deve essere italiana. Questo perché la nostra musica possa essere conosciuta e diffusa, in quanto l'ultimo Festival di Sanremo ha dimostrato come le lobby e gli interessi politici … Continua a leggere Musica italiana nelle radio? Ecco perché la proposta è bizzarra

Guccini attacca Baglioni: Ha sbagliato tutto cantando Dio è morto. Le canzoni di Sanremo? Tutte uguali

Non c'è pace per Claudio Baglioni e per il suo Festival di Sanremo. Nonostante sia stata una delle più belle di sempre,l'ultima edizione continua a essere al centro delle polemiche e degli attacchi dei più accaniti avversari di Claudio. Stavolta l'affondo è stato di Francesco Guccini, che non ha affatto apprezzato l'omaggio che il collega … Continua a leggere Guccini attacca Baglioni: Ha sbagliato tutto cantando Dio è morto. Le canzoni di Sanremo? Tutte uguali