Paolo Migone: “Ma quale intellettuale! Vi farò scoprire che la musica classica appartiene a tutti!”

Diciamoci la verità: quando sentiamo parlare di musica classica, la maggior parte di noi associa il termine classico a qualcosa di noioso, lontano dalla nostra vita quotidiana. E così rifiutiamo l'ascolto di una musica che, a distanza di secoli, rimane la storia inimitabile della nostra cultura. Già, la cultura: quella sconosciuta, che crea anche qualche … Continua a leggere Paolo Migone: “Ma quale intellettuale! Vi farò scoprire che la musica classica appartiene a tutti!”

Terza giornata di MiTo, il programma

Prosegue il Festival Mito con tre appuntamenti importanti a Milano nella giornata di oggi. Alle 17 al Piccolo Teatro Studio Melato, Pizzichi Spagnoli, ovvero le Sonate per clavicembalo, mandolino e basso continuo di Domenico Scarlatti e il Fandango di Antonio Soler, rivisitate dal maestro Giulio Castagnoli con l'Ensemble Pizzicar Galante. Ingresso a 5 euro. Al … Continua a leggere Terza giornata di MiTo, il programma

MiTo, si parte stasera con Beethoven e Berlioz

Comincia stasera, alle 21 al Teatro alla Scala, la nuova edizione del Festival MiTo, che fino al 18 settembre vedrà alternarsi tra Milano e Torino numerosi concerti di musica classica offerti a un prezzo popolarissimo. Il tema sarà quello delle Geografie, e il primo appuntamento è dunque intitolato Mondi. Saranno quello della musica che rappresenta … Continua a leggere MiTo, si parte stasera con Beethoven e Berlioz