Liste infinite di collaboratori per slogan più che poesie. Mancano i poeti di un tempo
Tag: canzoni
Carone racconta l’amore clandestino, Mannarino l’Africa. E poi c’è Vasco, sempre uguale, sempre vincente
I videoclip dei singoli più importanti di questa settimana
Zecchino d’Oro, gli ultimi voti alle canzoni in gara
I voti alle altre 4 canzoni in gara, le ultime ancora rimaste da presentare
64esimo Zecchino d’Oro: altre 5 canzoni. I nostri voti
I video-audio e i voti ad altre cinque canzoni in gara a dicembre e già presentate in anteprima sui social
“Quei favolosi anni ‘50”: la musica di qualità non muore mai
Tre cd in edicola con Tv Sorrisi e Canzoni e Chi
Dopo 31 anni tutti cantano ancora le “Notti magiche”
La canzone è ormai un inno dell’Italia del calcio
Sanremo, tutte le cover del giovedì. Ospiti, sarà l’anno di Dorelli?
Una affascinante possibilità dopo il forfait dello scorso anno
Sanremo 2021, torna il televoto. Ma sarà davvero a marzo?
Nel regolamento nessuna postilla sull’orario di esecuzione dei brani
Zecchino d’oro 2020: ecco tutti i brani e gli autori. In gara anche Fasano, Cristicchi, Pieraccioni-Tricarico
Tutti i nomi dell’edizione in onda a dicembre su Raiuno
Tutti i brani pop composti da Morricone: da Vianello e Joan Baez fino a Zucchero
L'elenco completo delle canzoni pop composte da Morricone
Jovanotti, ecco come il rapper diventa un divulgatore culturale.
"Non voglio cambiare pianeta" è l'ennesimo colpo di genio del cantautore
Festa della mamma, le dieci più belle canzoni da dedicare
Dieci successi emozionanti
‘Musica che unisce’: la Rai organizza l’evento benefico. Da Bocelli a Diodato: tutti i cantanti
Il 31 marzo arriva un grande evento benefico a favore della Protezione Civile
Ermal Meta: “Bisogna cantare, esorcizza il dolore”. Minghi: “Ci vuole silenzio”
Si è acceso un dibattito nel mondo della musica
I canti dal balcone, una baracconata irrispettosa incentivata dalla D’Urso
A Lecco qualcuno propone i cori contro il Como per il derby
E l’Italia omaggia Celentano: “Azzurro” dalla finestra è l’inno popolare
Si potrebbero ora cantare Gaber e Jannacci
La musica unisce un Paese. I video: tutti al balcone contro il virus
Più che mai questa volta, è stato chiaro a tutti. La musica, come niente altro, unisce. Ieri pomeriggio alle 18 in tutta Italia si è realizzato il flashmob: dalle finestre e dai balconi la penisola ha cominciato a cantare, suonare, e in qualche caso persino a ballare. Tutti a cantare per manifestare l'unità nazionale, con … Continua a leggere La musica unisce un Paese. I video: tutti al balcone contro il virus
Sanremo, per la Snai la favorita diventa Elodie.
Cambiano, in alcuni casi completamente, le quote Snai per il vincitore di Sanremo 2020 dopo la prima esibizione di tutti i 24 cantanti, nonché dopo la prima classifica generale resa pubblica ieri sera. Il favorito non è più Anastasio, bensì Elodie secondo gli scommettitori. Gabbani, Le Vibrazioni e Pinguini Tattici Nucleari vedono scendere le loro … Continua a leggere Sanremo, per la Snai la favorita diventa Elodie.
Sanremo, ancora boom di ascolti, la scaletta della terza serata. Stasera favorita Giordana
Il Festival di Sanremo procede a gonfie vele. Ieri sera ha totalizzato il 53,8% di share superando ogni record: per risalire a un risultato più alto in termini percentuali nella seconda serata bisogna tornare al 1995. Stasera i Big si esibiranno con le 24 cover, cantate con ospiti, per celebrare i 70 anni del Festival. … Continua a leggere Sanremo, ancora boom di ascolti, la scaletta della terza serata. Stasera favorita Giordana
Pelù è fortissimo, i Ricchi e Poveri commuovono. Cronaca della seconda serata di Sanremo 2020
Seconda serata di Sanremo 2020, viviamo insieme i momenti più importanti. Fiorello è sempre irresistibile, vestito da Maria De Filippi supera se stesso. La signora Costanzo, del resto, dimostra ancora una volta tanta simpatia nel chiamare in diretta sul cellulare di Fiorello, preoccupato per il futuro: 'A Techetecheté mi trasmetteranno sempre così'. LE NUOVE PROPOSTE … Continua a leggere Pelù è fortissimo, i Ricchi e Poveri commuovono. Cronaca della seconda serata di Sanremo 2020
Gianni Morandi, l’eterna voce più intonata di sempre (e influencer prima della De Lellis)
Si potrebbe discutere infinite ore sull'opportunità di utilizzare nuove tecnologie e adattare improbabili rime su un nuovo modo di fare musica. La società si è sempre spaccata tra i conservatori e gli innovatori, e non abbiamo certo la pretesa di poterlo fare con l'arte, che per antonomasia è il nido dell'innovazione e altresì dei ritorni … Continua a leggere Gianni Morandi, l’eterna voce più intonata di sempre (e influencer prima della De Lellis)
Max Pezzali a San Siro! Dal 29 i biglietti su Ticketone!
10 luglio 2020: segnatevi questa data perché la consegnamo direttamente alla storia. Max Pezzali sarà protagonista di un concerto in un'unica data a San Siro! La notizia, annunciata dall'amico Fiorello che con gli 883 cantò anche una versione di Come mai e che portò a Sanremo la celebre Finalmente tu, coglie di sorpresa tutti. Domani, … Continua a leggere Max Pezzali a San Siro! Dal 29 i biglietti su Ticketone!
Albano e Romina in gara a Sanremo. Lui: ‘Dobbiamo decidere con quale canzone’.
Saranno mesi di fuoco i prossimi tre per il Festival di Sanremo 2020. Quando i cantanti partecipano esclusivamente su invito, infatti, circolano naturalmente le indiscrezioni che troveranno conferma solo il 6 gennaio in prima serata su Raiuno, in una puntata speciale de I soliti ignoti. Indiscrezioni tutt'altro che lontane dal vero, e così dopo i … Continua a leggere Albano e Romina in gara a Sanremo. Lui: ‘Dobbiamo decidere con quale canzone’.
Zero, Battiato e Celentano: i nuovi album in arrivo, e perché dovremo ascoltarli
Renato Zero, Franco Battiato, Adriano Celentano. Tre numeri uno, tre icone della nostra musica, troppo impauriti dall'aereo per imporsi allo stesso modo anche all'estero, specie gli ultimi due. GLI INNOVATORI Innovatori, originali al punto da nascondere dietro al loro stile ineguagliabile quell'inclinazione alla musica moderna a cui hanno dovuto anche loro acconsentire, per rimanere giustamente … Continua a leggere Zero, Battiato e Celentano: i nuovi album in arrivo, e perché dovremo ascoltarli
Ligabue, nuova sfida! Da settembre il musical a Milano!
Sta arrivando a teatro Balliamo sul mondo, il nuovo musical firmato da Luciano Ligabue, autore delle musiche e direttore creativo di questo progetto che vede la regia di Chiara Noschese. Ancora una volta, per Milano, l'orgoglio di essere la prima città a ospitare un evento tanto atteso. Il musical sarà infatti al Teatro Nazionale dal 26 settembre per … Continua a leggere Ligabue, nuova sfida! Da settembre il musical a Milano!
15 maggio, auguri a Baldan Bembo, l’autore dell’Amicizia
15 maggio, compie oggi 71 anni uno dei cantautori più importanti della musica italiana, tanti auguri a Dario Baldan Bembo! Autore delle musiche di canzoni memorabili quali Piccolo uomo, Minuetto, Aria, Tu cosa fai stasera (con cui arrivó terzo a Sanremo nel 1982), la sua carriera é legata anche all'Equipe 84 in cui entrò a … Continua a leggere 15 maggio, auguri a Baldan Bembo, l’autore dell’Amicizia
Tutti a caccia del tormentone estivo
Tempo di estate, tempo di tormentoni musicali. Al termine tormentone viene sempre attribuita un’accezione piuttosto negativa, in virtù della sua ripetitività spesso condita da una inconsistenza nel significato del testo, inutile ai fini di ritmi da spiaggia su cui fare ondeggiare le natiche con mosse più o meno originali (la mano al naso a simulare … Continua a leggere Tutti a caccia del tormentone estivo
Gino Paoli, la poesia continua a 84 anni. Ecco la nuova perla: “I ricordi”
Non ha certo l'obiettivo di sbancare nelle classifiche Fimi con la prepotenza dei giovani che pensano unicamente alla popolarità tralasciando la qualità, che a volte però viene premiata e questo è il motivo per cui Gino Paoli lo troveremo senz'altro nella top Ten della prossima settimana. Il mitico cantautore genovese ha voluto festeggiare i suoi … Continua a leggere Gino Paoli, la poesia continua a 84 anni. Ecco la nuova perla: “I ricordi”
Le dieci canzoni più belle per la primavera!
21 marzo, non è solo il giorno in cui il protagonista de I giardini di marzo aveva già finito i soldi, ma anche quello in cui inizia la primavera! La stagione della rinascita, della voglia di rinnovamento. Un’occasione insomma per ricominciare lasciandosi coinvolgere dalla rigogliosa fioritura che inizia lentamente a colorare le nostre città e … Continua a leggere Le dieci canzoni più belle per la primavera!
19 marzo, dieci canzoni da dedicare per la festa del papà!
19 marzo, auguri a tutti i papà! Ma se nel mondo del teatro la figura del papà è sempre molto centrale, come abbiamo visto anche quest’anno in Il Padre con Haber e in Tempi moderni, dove il ruolo del capofamiglia è interpretato da Maurizio Micheli, nella musica sono sempre più rare le dichiarazioni d’amore per … Continua a leggere 19 marzo, dieci canzoni da dedicare per la festa del papà!