Tornano i professionisti e il buon gusto in prima serata. Ma attenzione a qualche leggenda di troppo…
Tag: donne
Vieni avanti cretina, la comicità femminile che diverte anche gli uomini-RECENSIONE
Fino al 26 febbraio al Teatro Carcano di Milano il grande show di Serena Dandini
A Sanremo vince (ancora) una donna: Marta Donà
Dietro al successo di Mengoni una grande manager donna, già vincitrice nel 2021
Oxa per la storia, ma anche Giorgia e Paola e Chiara: Sanremo sembra essere più femminile del solito
I bookmakers sembrano non tenere in considerazione il cambiamento epocale del Festival
“Non chiamateci vallette”: la storia delle donne in tv raccontata da Beneggi
Venerdì a Milano la presentazione in anteprima al Bobino con Giorgio Simonelli e Riccardo Mazzoli
Se non posso ballare…: l’orgogliosa lezione di Lella Costa contro l’oblio-RECENSIONE
La storia di novantatré donne valorose in un’ora e dieci. Fino al 14 aprile al Carcano di Milano
Sanremo, il bollettino di ospiti e conferme: no Celentano, sì Jennifer Lopez
Quasi fatta anche per i Maneskin. Benigni pochi giorni dopo l’elezione del Presidente della Repubblica sarebbe un azzardo
Lella Costa superlativa: rilegge Dante al femminile (ballando Dalla) -RECENSIONE
Al Teatro Carcano di Milano fino al 31 ottobre
Sanremo e le polemiche sulle donne. Quando il Festival è stato al femminile…
In fondo la prima a vincere il Festival fu proprio una donna: Nilla Pizzi trionfò nel 1951 e nel 1952 incantando con quella voce da usignolo che la rese per sempre la Regina della canzone italiana. Solo nel 1954 vinsero due uomini, con una canzone dedicata...a una donna. Tutte le mamme, interpretata da Giorgio Consolini … Continua a leggere Sanremo e le polemiche sulle donne. Quando il Festival è stato al femminile…
Loredana Bertè: ‘Non date il Premio Mia Martini a Junior Cally’
Loredana Bertè, pochi minuti fa, con un durissimo post su Facebook ha diffidato i giornalisti della Sala Stampa del Festival di Sanremo dall'assegnare il Premio della Critica Mia Martini a Junior Cally. A priori si legge nel suo messaggio. Il nome di Junior Cally non è menzionato ma non c'è bisogno di aggiungerlo per interpretare … Continua a leggere Loredana Bertè: ‘Non date il Premio Mia Martini a Junior Cally’
Anche i vescovi contro Sanremo. Quando la religione interferisce con il Festival…
E alla fine arrivò la Chiesa. Mancava solo l'Avvenire alle critiche preventive sul Festival di Sanremo 2020, ora che il quotidiano della Cei ha espresso il suo dissenso rispetto all'organizzazione di Amadeus (in primo piano sempre la scelta di avere in gara Junior Cally e le parole considerate sessiste con cui il direttore artistico ha … Continua a leggere Anche i vescovi contro Sanremo. Quando la religione interferisce con il Festival…
E Salvini porta la polemica su Junior Cally…avanti il prossimo
Non c'è pace per Amadeo Rita Sebastiani, che probabilmente tra poco sarà accusato colpevole anche di aver scelto il nome d'arte Amadeus. Il suo Festival di Sanremo partirà dal 4 febbraio con tantissimi protagonisti e ha già sollevato più polemiche di tutte le edizioni precedenti. Ovviamente da parte degli esclusi. E a questo gioco al … Continua a leggere E Salvini porta la polemica su Junior Cally…avanti il prossimo
Sanremo 2020: Amadeus vuole la giornalista che odia l’Occidente, Mediaset pensa a un secondo Festival?
Sanremo e le polemiche. Un matrimonio indissolubile, di quelli che non hanno mai lasciato trapelare la minima crisi. Il Festival della Canzone italiana e le schermaglie socio-politiche hanno sempre avuto un rapporto di simbiosi anche prima che Grillo creasse il M5S, figurarsi ora. Non sono ancora stati ufficializzati i nomi dei Big (anche se Lisa … Continua a leggere Sanremo 2020: Amadeus vuole la giornalista che odia l’Occidente, Mediaset pensa a un secondo Festival?
“Ti voglio senza amore”: la Zanicchi anticipò Emma ma fu attaccata. Cambiati i tempi o motivi politici?
'TI VOGLIO SENZA AMORE' Non fu certo un successo indimenticabile in termini di vendite, ma questo tutto sommato interessa anche poco agli appassionati di musica. Per questo oggi, a distanza di dieci anni esatti dalla sua uscita, torna ad essere più che mai interessante approfondire Ti voglio senza amore, la canzone con cui Iva Zanicchi … Continua a leggere “Ti voglio senza amore”: la Zanicchi anticipò Emma ma fu attaccata. Cambiati i tempi o motivi politici?
8 marzo, le 10 canzoni più belle per le donne
Quale modo migliore per festeggiare la donna l'8 marzo se non portandola a teatro o dedicandole una canzone romantica? I brani dedicati alle donne e all'orgoglio femminile sono innumerevoli, presenti persino nei film Disney (come dimenticare il celebre inno femminista che cantava la mamma della famiglia Banks in Mary Poppins?); le migliori canzoni d'amore sono … Continua a leggere 8 marzo, le 10 canzoni più belle per le donne