Segreti e gelosie, il Grassi fa centro: ‘La donna leopardo’ è uno dei migliori esperimenti teatrali dell’anno

Ottimo debutto assoluto per La donna leopardo al Piccolo Teatro Grassi di Milano, dove lo spettacolo sarà in scena fino a domenica 3 novembre. Esordio alla regia perfettamente riuscito per Michela Cescon che si misura con un testo molto particolare, nel trentesimo anniversario della morte di Alberto Moravia. Lorenzo, giornalista di successo, interpretato da un … Continua a leggere Segreti e gelosie, il Grassi fa centro: ‘La donna leopardo’ è uno dei migliori esperimenti teatrali dell’anno

‘La donna leopardo’ di Moravia si fa spettacolo: al Piccolo dal 29 ottobre

Da giovedì 29 ottobre al 3 novembre al Piccolo Teatro Grassi di Milano, va in scena in prima assoluta nazionale La donna leopardo, con Daniele Natali, Olivia Magnani, Valentina Banci, Paolo Sassanelli diretti da Michela Cescon. Qui sotto il comunicato stampa ufficiale. La donna leopardo, spettacolo teatrale tratto dall’ultimo romanzo di Alberto Moravia, è la … Continua a leggere ‘La donna leopardo’ di Moravia si fa spettacolo: al Piccolo dal 29 ottobre

‘Mistero buffo’ compie 50 anni: Pirovano al Piccolo da martedì 8

Da martedì 8 ottobre fino a domenica 20, al Piccolo Teatro Grassi di Milano in via Rovello torna il Mistero buffo di Dario Fo. Anche questa volta a interpretarlo, a 50 anni dal debutto del celebre monologo, un attore che fece parte della compagnia di Fo: il grande Mario Pirovano. Ecco qui sotto il comunicato … Continua a leggere ‘Mistero buffo’ compie 50 anni: Pirovano al Piccolo da martedì 8

Sonia Bergamasco è Fernanda Wittgens, la donna che salvò il Cenacolo

Il 24 e il 25 settembre al Piccolo Paolo Grassi di Milano, va in scena Il miracolo della cena con Sonia Bergamasco. Ecco di seguito il comunicato stampa ufficiale. Creato nella scorsa stagione a partire dagli scritti originali di Fernanda Wittgens, Il miracolo della cena racconta la vita della studiosa e critica d’arte che fu, tra … Continua a leggere Sonia Bergamasco è Fernanda Wittgens, la donna che salvò il Cenacolo

I concerti di oggi a Milano: da MiTo ai Soen

Seconda settimana di MiTo, che prosegue il suo percorso tra le Geografie musicali con un viaggio talvolta inimmaginabile. Tre appuntamenti anche oggi: alle 17 allo Studio Melato Ruben Jais dirige L'Ensemble Vocale La Barocca in In viaggio con Bach; le quattro cantate più celebri che il compositore creò tra Arnstadt, Weimar e Lipsia. Ingresso a 5 euro. … Continua a leggere I concerti di oggi a Milano: da MiTo ai Soen

Il programma di oggi di MiTo

Tre gli appuntamenti oggi del Festival MiTo a Milano (Clicca qui per acquistare i biglietti!). Al Piccolo Teatro Studio Melato, in via Rivoli, questo pomeriggio alle 17 va in scena Territorio Bach: le sonate in re minore, la maggiore e mi minore del celebre compositore vengono rivisitate in chiave completamente inedita e inconsueta dal giovane Caleidoscopio Ensemble. I … Continua a leggere Il programma di oggi di MiTo

Il male di vivere in “Si nota all’imbrunire”: Orlando al Grassi di Milano

Da martedì 12 a sabato 16 al Teatro Piccolo Paolo Grassi di Milano di via Rovello va in scena Si nota all’imbrunire, una commedia con dei risvolti drammatici, scritta e diretta da Lucia Calamaro, con Silvio Orlando, Riccardo Goretti, Roberto Nobile, Alice Redini, Maria Laura Rondanini. Solo e isolatosi volontariamente in una casetta di un … Continua a leggere Il male di vivere in “Si nota all’imbrunire”: Orlando al Grassi di Milano