Spotify lancia Battisti: è ancora lui il futuro

Spotify, la più grande piattaforma musicale che consente di ascoltare interi album a un costo pressoché vicino alla gratuità (non è esattamente gratis come qualcuno ancora la definisce ignorando i costi di abbonamento per l'uso Off line, nonché quelli del consumo di dati internet per l'uso on Line) non ha mai avuto così tanto richiamo … Continua a leggere Spotify lancia Battisti: è ancora lui il futuro

Vent’anni fa usciva “Io non so parlar d’amore”: e con “Francamente me ne infischio” Adriano fece storia

Era il 6 maggio 1999 quando usciva un album destinato a scrivere la storia della musica leggera italiana: Adriano Celentano lanciava infatti Io non so parlar d’amore, il primo lavoro in collaborazione con Mogol e Gianni Bella, che da quell’album iniziarono a scrivere per il Molleggiato tantissime canzoni divenute poi dei successi clamorosi. Io non … Continua a leggere Vent’anni fa usciva “Io non so parlar d’amore”: e con “Francamente me ne infischio” Adriano fece storia

Via alle iscrizioni del Premio Donida: da quest’anno anche brani dialettali

Sono aperte le iscrizioni alla X edizione del Premio Donida, concorso musicale dedicato al ricordo del Maestro Carlo Donida Labati e finalizzato a trasmettere messaggi di carattere culturale e artistico di esempio per i giovani. È proprio con la volontà di conservare la memoria del vasto patrimonio artistico di questo grande Maestro che è nata … Continua a leggere Via alle iscrizioni del Premio Donida: da quest’anno anche brani dialettali

50 anni di Acqua azzurra acqua chiara. Il testo e la storia

28 marzo, compie oggi 50 anni Acqua azzurra acqua chiara, la celebre canzone di Lucio Battisti scritta con Mogol e lanciata come singolo nel 1969. Nell’anno di Zingara, la coppia Battisti-Mogol sfornò questo successo che arrivò terzo al Cantagiro e vinse poi il Festivalbar. Il brano fu inserito l’anno successivo nell’album Emozioni che col senno di … Continua a leggere 50 anni di Acqua azzurra acqua chiara. Il testo e la storia

10 marzo, l’almanacco di oggi. In tv Mogol da Fazio!

10 marzo, tanti auguri a Umberto Balsamo (Balla, L’angelo azzurro) che compie 77 anni e Giovanna (Il mio ex) che fa 74 anni. Grandi ospiti musicali oggi in tv nei salotti di Mara Venier e Fabio Fazio. A Domenica In oggi ci saranno Davide De Marinis e Jessica Morlacchi con i loro rispettivi coach di … Continua a leggere 10 marzo, l’almanacco di oggi. In tv Mogol da Fazio!

“Seduto a quel caffè io non pensavo a te…”. La storia di 29 settembre

È automatico il 29 settembre, ogni volta, da 51 anni, per tutti: quando si guarda il calendario e si vede che giorno è si inizia a canticchiare “Seduto a quel caffè io non pensavo a te...”. La celebre canzone, uscita per la verità nel mese di marzo, scritta nel 1967 da Battisti e Mogol per … Continua a leggere “Seduto a quel caffè io non pensavo a te…”. La storia di 29 settembre

20 anni senza Lucio, inventore di…emozioni

20 anni fa, il 9 settembre 1998, moriva Lucio Battisti. Pensare di raccontare uno dei più grandi cantautori italiani di sempre con un articolo in giornate come queste, in cui gli aneddoti e i ricordi si sprecano, sarebbe onestamente pretestuoso. Si potrebbe discutere della svolta che sembrerebbe essere in arrivo circa l'approdo dei suoi brani … Continua a leggere 20 anni senza Lucio, inventore di…emozioni