Lutto nel mondo dello spettacolo. E' morto, a 70 anni, Vittorio Bestoso. L'attore e doppiatore milanese era noto soprattutto agli appassionati di cartoni animati per essere l'inconfondibile voce di numerosi personaggi in Dragon Ball, ma anche in altre serie fortunate. Tra queste ricordiamo Batman (lui interpretava Pinguino), Magica Magica Emi, Sandy dai mille colori, Un … Continua a leggere E’ morto Vittorio Bestoso. Era Jack in “Licia dolce Licia”
Tag: Morto
È morto Franco Gatti dei Ricchi e Poveri
Aveva appena compiuto 80 anni, anche se nessuno lo aveva ricordato
È morto Vittorio De Scalzi
Malato da tempo, il fondatore dei New Trolls aveva 72 anni
È morto Gianni Cavina. Fu Ernesto Rengoni in “Una grande famiglia”
Aveva 81 anni. Si è spento nella sua Bologna
Morto Aleardo Caliari, figura storica del teatro milanese
Nel 2007 divenne la Maschera di Meneghino. Dieci anni dopo fu insignito dell'Ambrogino d'Oro.
È morto Toni Santagata
il cantante aveva 85 anni
È morto Elio Pandolfi
Grande attore, cantante e doppiatore, protagonista della Rivista italiana
È morto Gianfranco D’Angelo
Avrebbe compiuto 85 anni tra pochi giorni
Addio a Gianni Nazzaro: “Quanto è bella lei” il suo più grande successo
Aveva 72 anni
Addio a Paolo Beldì, il regista dei primi piani
Si è spento improvvisamente a 66 anni
È morto Franco Battiato: addio al genio della musica
Il Maestro aveva 76 anni
Che sarà dello spettacolo senza gli autori?
Con Enrico Vaime se ne va una delle più grandi penne del teatro e della tv
Addio a Raoul Casadei, simbolo della Romagna
È morto a 83 anni a Cesena
Addio a Claudio Coccoluto
Se ne va un protagonista della diffusione musicale italiana nel mondo
E’ morto Luigi Albertelli, poeta e scopritore di Drupi
Autore anche di "Zingara" e "Non voglio mica la luna", è morto a 87 anni a Tortona
Si è spento Andrea Lo Vecchio, compositore di “Luci a San Siro”
E' scomparso a 79 anni il cantautore milanese: scrisse anche "Donna Felicità" e "Rumore"
È morto Dustin Diamond: era Screech Powers in Bayside School
L'attore scompare a 44 anni
E’ morto Roberto Brivio, uno degli ultimi “Meneghini”: “Milan ha il cor in man”
Scompare a 82 anni un artista straordinario che ha fatto più bella Milano
È morto Mario Santonastaso
Si è spento a Bologna a 83 anni
E’ morto Enrico Bertorelli. Era il papà di “Arriva Cristina”.
Scomparso ieri a Milano a 78 anni
E’ morto Stefano D’Orazio
Ucciso dal Covid-19 il batterista dei Pooh
Addio a Gigi Proietti, dolore immenso nello spettacolo
È morto questa mattina a Roma
Addio al Maestro Gianfranco Lombardi
È morto a 79 anni. Aveva arrangiato tanti successi di Ornella Vanoni
Addio a Gianrico Tedeschi
È morto a 100 anni
Tutti i brani pop composti da Morricone: da Vianello e Joan Baez fino a Zucchero
L'elenco completo delle canzoni pop composte da Morricone
Addio a Ennio Morricone, con lui la musica fu cultura assoluta
Un 2020 davvero terribile. È morto il Maestro della musica italiana: Ennio Morricone ci lascia a 91 anni. Il grande genio di C'era una volta un America, Il buono il brutto e il cattivo, Nuovo Cinema Paradiso (per ricordarne tre degli oltre 500 di cui realizzò colonne sonore) era ricoverato a Roma in seguito a … Continua a leggere Addio a Ennio Morricone, con lui la musica fu cultura assoluta
Addio a Peter Thomas, scrisse la sigla di ‘Derrick’
Scomparso a 94 anni
Addio Ezio Bosso
Stamane la triste notizia
Addio a Little Richards, il re del Rock’n Roll. Il vero senso di “Tutti frutti”
E' morto oggi a 87 anni
E’ morto Detto Mariano, grande compositore del Novecento
Scrisse colonne sonore indimenticabili, ci insegnò la ricchezza della semplicità