La kermesse è visibile su You Tube e su Piccoloteatro.tv
Tag: piccolo
Lavia da mercoledì nell’ Edipo Re. Al Piccolo già esauriti i biglietti fino a fine luglio
Dal 17 al 19 al Chiostro Vinchi
Il Piccolo riparte dal Chiostro: Massini-Jannacci martedì, poi Gabriele Lavia
Il Piccolo Teatro di Milano riapre i battenti. Lo fa ripartendo dal suo Chiostro di via Rovello, con eventi che potranno raccogliere circa 70 spettatori, appassionati di cultura, letture, teatro e musica. Si comincia martedì prossimo 16 giugno con Stefano Massini, accompagnato da Paolo Jannacci al pianoforte. L'appuntamento (ingresso 5 euro, sarà poi replicato in … Continua a leggere Il Piccolo riparte dal Chiostro: Massini-Jannacci martedì, poi Gabriele Lavia
Inganni e strategia ne ‘La tragedia del vendicatore’, da stasera al Piccolo
Da stasera a venerdì 28 febbraio al Teatro Strehler di Milano va in scena La tragedia del vendicatore di Thomas Middleton con la regia di Declan Donnellan. Sul palcoscenico Ivan Alovisio, Marco Brinzi, Fausto Cabra, Flavio Capuzzo Dolcetta, Christian Di Filippo, Raffaele Esposito, Ruggero Franceschini, Pia Lanciotti, Errico Liguori, Marta Malvestiti, David Meden, Massimiliano Speziani, … Continua a leggere Inganni e strategia ne ‘La tragedia del vendicatore’, da stasera al Piccolo
“Misericordia: la fragilità femminile al Piccolo Teatro da oggi
Da oggi a giovedì al Piccolo Teatro Grassi di Milano va in scena Misericordia «Misericordia è una favola contemporanea. Racconta la fragilità delle donne, la loro disperata e sconfinata solitudine».Così Emma Dante presenta il nuovo spettacolo con cui rinnova la collaborazione artistica con il Piccolo Teatro. Il testo racconta la storia di tre donne … Continua a leggere “Misericordia: la fragilità femminile al Piccolo Teatro da oggi
Perrotta-Recalcati: si parla ‘Della madre’ a gennaio al Melato
Dal 7 al 12 gennaio allo Studio Melato di Milano, va in scena Della madre. Qui sotto la foto di scena realizzata da Luigi Burroni. Dopo il successo di In nome del padre, il secondo capitolo della trilogia che Mario Perrotta dedica alla famiglia, con la consulenza di Massimo Recalcati. Sotto la lente di ingrandimento, … Continua a leggere Perrotta-Recalcati: si parla ‘Della madre’ a gennaio al Melato
‘La donna leopardo’ di Moravia si fa spettacolo: al Piccolo dal 29 ottobre
Da giovedì 29 ottobre al 3 novembre al Piccolo Teatro Grassi di Milano, va in scena in prima assoluta nazionale La donna leopardo, con Daniele Natali, Olivia Magnani, Valentina Banci, Paolo Sassanelli diretti da Michela Cescon. Qui sotto il comunicato stampa ufficiale. La donna leopardo, spettacolo teatrale tratto dall’ultimo romanzo di Alberto Moravia, è la … Continua a leggere ‘La donna leopardo’ di Moravia si fa spettacolo: al Piccolo dal 29 ottobre
L’almanacco del giorno: compleanni e programmi tv
9 ottobre, san Dionigi. Segno fortunato: Bilancia. Buon compleanno a Ottavia Piccolo, che compie oggi 70 anni. Auguri anche a Grazia Di Michele, 64, Caparezza, 46, Sean Lennon, 44. I programmi tv di oggi in prima serata: Raiuno, Il diritto di contare, film Raidue, Rocco Schiavone, fiction Raitre, Chi l'ha visto, attualità Canale 5, Amici … Continua a leggere L’almanacco del giorno: compleanni e programmi tv
‘Mistero buffo’ compie 50 anni: Pirovano al Piccolo da martedì 8
Da martedì 8 ottobre fino a domenica 20, al Piccolo Teatro Grassi di Milano in via Rovello torna il Mistero buffo di Dario Fo. Anche questa volta a interpretarlo, a 50 anni dal debutto del celebre monologo, un attore che fece parte della compagnia di Fo: il grande Mario Pirovano. Ecco qui sotto il comunicato … Continua a leggere ‘Mistero buffo’ compie 50 anni: Pirovano al Piccolo da martedì 8
Lella Costa affronta la strage di Piazza Fontana: da stasera al Piccolo
Da stasera a domenica 6 ottobre, Lella Costa sarà la protagonista unica del toccante spettacolo La parola giusta, in scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano. Questa sera, venerdì e domenica ingresso alle 20.30, domani e sabato alle 19.30. Ecco qui sotto il comunicato stampa ufficiale. Il Piccolo torna a riflettere sul terrorismo, la strategia … Continua a leggere Lella Costa affronta la strage di Piazza Fontana: da stasera al Piccolo
Sonia Bergamasco è Fernanda Wittgens, la donna che salvò il Cenacolo
Il 24 e il 25 settembre al Piccolo Paolo Grassi di Milano, va in scena Il miracolo della cena con Sonia Bergamasco. Ecco di seguito il comunicato stampa ufficiale. Creato nella scorsa stagione a partire dagli scritti originali di Fernanda Wittgens, Il miracolo della cena racconta la vita della studiosa e critica d’arte che fu, tra … Continua a leggere Sonia Bergamasco è Fernanda Wittgens, la donna che salvò il Cenacolo
Il programma di oggi di MiTo
Tre gli appuntamenti oggi del Festival MiTo a Milano (Clicca qui per acquistare i biglietti!). Al Piccolo Teatro Studio Melato, in via Rivoli, questo pomeriggio alle 17 va in scena Territorio Bach: le sonate in re minore, la maggiore e mi minore del celebre compositore vengono rivisitate in chiave completamente inedita e inconsueta dal giovane Caleidoscopio Ensemble. I … Continua a leggere Il programma di oggi di MiTo
Milano per Gaber: il programma della kermesse
Milano per Gaber è, insieme al Festival Gaber in Versilia, la principale iniziativa di livello nazionale organizzata dalla Fondazione Giorgio Gaber, punto di riferimento per tutti gli approfondimenti teatrali e culturali legati al grande artista e alla sua opera. L'edizione 2019 coincide con gli ottant’anni della nascita del Signor G e ospita un cartellone particolarmente … Continua a leggere Milano per Gaber: il programma della kermesse
Il male di vivere in “Si nota all’imbrunire”: Orlando al Grassi di Milano
Da martedì 12 a sabato 16 al Teatro Piccolo Paolo Grassi di Milano di via Rovello va in scena Si nota all’imbrunire, una commedia con dei risvolti drammatici, scritta e diretta da Lucia Calamaro, con Silvio Orlando, Riccardo Goretti, Roberto Nobile, Alice Redini, Maria Laura Rondanini. Solo e isolatosi volontariamente in una casetta di un … Continua a leggere Il male di vivere in “Si nota all’imbrunire”: Orlando al Grassi di Milano
Ricordando Virna…
82 anni fa, l’8 novembre 1936, nasceva a Jesi l’attrice italiana più elegante e di classe che sia mai esistita: la grande Virna Lisi, scomparsa nel 2014, è stata un’icona mai volgare, sempre corretta e perfettamente calata in ogni ruolo le venisse proposto, che non si è mai negata in ruoli anche più maturi dove potesse … Continua a leggere Ricordando Virna…