Rita Pavone a Sanremo scatena polemiche imbarazzanti. Eppure la storia…

Rita Pavone, una delle più grandi voci, orgoglio italiano di caratura internazionale, sarà in gara al Festival di Sanremo. In qualunque altro Paese si sarebbe celebrata tale partecipazione con ammirazione e con stupore: cosa spinge un'artista così inimitabile a mettersi in gioco contro giovani protagonisti della musica, nemmeno tutti affermati? Perché Rita Pavone si misura … Continua a leggere Rita Pavone a Sanremo scatena polemiche imbarazzanti. Eppure la storia…

Adrian, Celentano contro Salvini. Lo show più bello, più criticato e meno visto degli ultimi 20 anni.

Giacca nera lunga sopra una camicia sbottonata, stivaletto d'ordinanza e senza occhiali scuri: si mostra così, senza nascondersi e in grandissima forma Adriano Celentano alla quarta e penultima puntata del suo show più criticato di sempre. Il più snobbato, il più fischiato prima ancora di andare in onda. Senza motivo peraltro, perchè in questa trasmissione … Continua a leggere Adrian, Celentano contro Salvini. Lo show più bello, più criticato e meno visto degli ultimi 20 anni.

“Ti voglio senza amore”: la Zanicchi anticipò Emma ma fu attaccata. Cambiati i tempi o motivi politici?

'TI VOGLIO SENZA AMORE' Non fu certo un successo indimenticabile in termini di vendite, ma questo tutto sommato interessa anche poco agli appassionati di musica. Per questo oggi, a distanza di dieci anni esatti dalla sua uscita, torna ad essere più che mai interessante approfondire Ti voglio senza amore, la canzone con cui Iva Zanicchi … Continua a leggere “Ti voglio senza amore”: la Zanicchi anticipò Emma ma fu attaccata. Cambiati i tempi o motivi politici?

Vecchioni, la solita polemica contro il governo nella nostalgia del ‘68. Testo e video di Formidabili quegli anni

Se ci fossero ancora Festivalbar e Disco per l’estate, anche un brano di Roberto Vecchioni avrebbe di nuovo slancio nella stagione più calda, che in questo modo invece si deve affidare ai grandi tormentoni lasciando in un angolo la musica d’autore, che puntualmente tocca a noi rilanciare sul web. Il Professore dal 3 maggio è … Continua a leggere Vecchioni, la solita polemica contro il governo nella nostalgia del ‘68. Testo e video di Formidabili quegli anni

I La Rua: vogliamo fare come il Parma di Malesani. E Dio è ancora morto

Sono ragazzi che fanno la musica che amano e non intendono cambiare solo per assoggettarsi comodamente a certe dinamiche di mercato, e già questa è una qualità rara che noi, come sempre, vogliamo valorizzare al massimo. Fanno loro la massima kantiana secondo cui bisogna agire in modo che la propria regola possa diventare quella degli … Continua a leggere I La Rua: vogliamo fare come il Parma di Malesani. E Dio è ancora morto

Popi Minellono: oggi Mengoni l’unico valido. “Adrian”? È caduto nel vizio di fare il profeta

Lo abbiamo festeggiato due settimane fa per il suo settantatreesimo compleanno, chiedendoci per quale strano meccanismo un autore come lui, Re Mida della musica italiana che ha fatto diventare oro ogni cosa che toccasse, non si sentisse più. Lui, il grande Popi Minellono, con la sua penna continua a scrivere poesie, che altro non sono … Continua a leggere Popi Minellono: oggi Mengoni l’unico valido. “Adrian”? È caduto nel vizio di fare il profeta