Tedeschi è ancora un gradino sopra tutti: ‘La coscienza di Zeno’ stupisce e commuove

Fino al 1 marzo al Teatro San Babila di Milano è in scena uno dei più grandi testi della nostra letteratura: La coscienza di Zeno di Italo Svevo. La storia La storia di Zeno la conosciamo tutti, eppure ogni volta ha qualcosa in più da raccontare. E il pubblico esce dal teatro ancora con qualcosa … Continua a leggere Tedeschi è ancora un gradino sopra tutti: ‘La coscienza di Zeno’ stupisce e commuove

Sanremo 2020, Morgan squalificato. Belle canzoni, ma non le ascolta nessuno. Cronaca della quarta serata.

Quarta serata del Festival di Sanremo. Durerà fino alle 2, stavolta già lo sappiamo e siamo preparati a uno show interminabile. GASSMANN LA SPUNTA Marco Sentieri ha uno dei brani più significativi, parlando di bullismo. Meriterebbe di vincere tanto quanto Tecla, la sedicenne che parla di violenza sulle donne. E ovviamente i due si devono … Continua a leggere Sanremo 2020, Morgan squalificato. Belle canzoni, ma non le ascolta nessuno. Cronaca della quarta serata.

La terza serata di Sanremo: vince Tosca, ma Pelù è là davanti

Da quando esiste (2004) è la serata confezionata per essere la più ricca ed esplosiva, quella che presentando le canzoni sotto una nuova veste con vari ospiti dovrebbe colpire di più il cuore degli italiani. In realtà continua a essere la peggiore serata delle cinque: accade quando si reinterpretano le canzoni in gara ma anche … Continua a leggere La terza serata di Sanremo: vince Tosca, ma Pelù è là davanti

Pelù è fortissimo, i Ricchi e Poveri commuovono. Cronaca della seconda serata di Sanremo 2020

Seconda serata di Sanremo 2020, viviamo insieme i momenti più importanti. Fiorello è sempre irresistibile, vestito da Maria De Filippi supera se stesso. La signora Costanzo, del resto, dimostra ancora una volta tanta simpatia nel chiamare in diretta sul cellulare di Fiorello, preoccupato per il futuro: 'A Techetecheté mi trasmetteranno sempre così'. LE NUOVE PROPOSTE … Continua a leggere Pelù è fortissimo, i Ricchi e Poveri commuovono. Cronaca della seconda serata di Sanremo 2020

Sanremo, Rita Pavone e Irene Grandi incantano. Male Ferro. Cronaca della prima serata.

Prima serata del Festival di Sanremo. Tante canzoni, tante parole, Amadeus a suo perfetto agio, fin troppo poco (ma incisivo) Fiorello che si diverte col suo compagno di giochi. Pochi minuti prima dell’inizio Gloria Guida su Facebook annuncia, rispondendo seccamente a un paio di commenti, che alla fine Johnny Dorelli non ci sarà nè alla … Continua a leggere Sanremo, Rita Pavone e Irene Grandi incantano. Male Ferro. Cronaca della prima serata.

‘Un grande grido d’amore’: il teatro che racconta la vita agli attori. Spettacolo Assoluto

È in scena al Teatro San Babila di Milano, fino a domenica 26 gennaio, Un grande grido d’amore, con Barbara De Rossi e Francesco Branchetti. LA TRAMA Hugo è un attore che ha ormai perso appeal presso il pubblico, abituato a vederlo con Gigì Ortega. Una apprezzata star deve rinunciare allo spettacolo che dovrebbe rappresentare … Continua a leggere ‘Un grande grido d’amore’: il teatro che racconta la vita agli attori. Spettacolo Assoluto

Così la Rai maltratta Battisti e spreca Ruggeri.

È terminato sabato 30 novembre uno dei prodotti potenzialmente più interessanti e altresì più incompiuti degli ultimi tempi in casa Rai. Una storia da cantare, condotto da Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero, doveva ripercorrere la carriera artistica di cantautori indimenticabili della nostra cultura, protagonisti che avessero raccontato l'Italia. Occasione sprecata. Dopo tanta attesa creata intorno … Continua a leggere Così la Rai maltratta Battisti e spreca Ruggeri.

Mina è ancora la Tigre, Fossati il poeta che si fa capire. Testo, video e commento di ‘Luna diamante’

Eravamo già soddisfatti così: Mina e Fossati insieme per un album di grandissimo prestigio. Ci sarebbe bastato questo per dare sollucchero a un autunno privo di brani musicali degni di nota. E invece ecco il capolavoro. Venerdì scorso, prodotto da Sony Music, è finalmente arrivato il nuovo album MinaFossati: dodici canzoni interpretate magistralmente dalla Tigre … Continua a leggere Mina è ancora la Tigre, Fossati il poeta che si fa capire. Testo, video e commento di ‘Luna diamante’

Dal 20 novembre all’Olimpico di Roma Cuccarini e Ingrassia

Giampiero Ingrassia e Lorella Cuccarini a teatro si chiedono cosa sia rimasto oggi dei valori della famiglia. Lo scorso anno protagonisti  al Manzoni di Milano, dal 20 novembre andranno in scena al Teatro Olimpico di Roma. Ecco la recensione di TeatroeMusicaNews.  Non mi hai più detto ti amo, una commedia molto familiare, riflessiva attraverso spunti divertenti, rassicurante, scritta da … Continua a leggere Dal 20 novembre all’Olimpico di Roma Cuccarini e Ingrassia