Sfera Ebbasta al centro di una polemica destinata a crescere sempre di più nelle prossime ore. La sua paventata partecipazione a The Voice of Italy in qualità di coach insieme a Gue Pequeño, Elettra Lamborghini e Morgan, salterà quasi certamente al termine di uno scontro tra l’ad Rai Salina e il direttore di rete Freccero. Il colpo di scena più clamoroso è che sembrerebbe che questa diatriba rischiava di portare alla cancellazione dello stesso show condotto da Simona Ventura. La voce lanciata da Dagospia è stata in qualche modo smentita è corretta dalla Rai, che si limita a dire che si sta valutando un cambio di coach.
Salina non ritiene opportuna la presenza di Sfera, peraltro in un ruolo di insegnamento, per via dei testi molto violenti e volgari dei testi del trapper più famoso d’Italia, dal quale non sono mai arrivati “chiarimenti ai parenti delle vittime della strage della discoteca di Corinaldo che lo avevano accusato di non mostrare cordoglio di fronte alla tragedia, anzi aveva risposto di voler andare avanti sulla sua strada“. Freccero dal canto suo ha difeso la sua posizione del tutto commerciale, ma la presenza di uno come Sfera nel ruolo di coach sulla tv pubblica sembra ormai del tutto da escludersi.
Resta invece al suo posto la Lamborghini, non propriamente una leggenda musicale a cui affidare il compito di trovare nuovi talenti: la sua popolarità è concentrata più su altro, ma in casa Rai questo, per adesso, non dá fastidio quanto i testi di Sfera Ebbasta.
Massimiliano Beneggi