Vaccaro e Sabatucci, i nuovi Sandra e Raimondo 2.0 al Teatro dei Servi

Da questa sera fino al 16 dicembre al Teatro dei Servi di Roma va in scena Prestazioni straordinarie, un divertente spettacolo no limits scritto da Michela Andreozzi e interpretato da Cristiana Vaccaro e Fabrizio Sabatucci sotto la sapiente regia di Massimiliano Vado. Ecco il comunicato stampa ufficiale e le note di Vado.

E0D44608-0C15-4FCB-AA60-C7FED828D59C.jpeg

Uno spettacolo vietato (ma non troppo) ai minori, che fa ridere (tanto), che spia disavventure, vizi e virtù di una coppia ‘Sandra & Raimondo 2.0’, in cui rispecchiarsi trovando nessi e somiglianze.

Un decalogo naturale per sondare la convivenza amorosa tra un attore famoso per le sue misure che ha deciso di smettere e un’attrice impegnata che non trova una parte. Lui, lei, una situazione straordinaria, una dinamica di ‘ordinaria conflittualità’ di coppia costretta comunque a fare i conti sia con se stessa che con la vita di tutti i giorni. E sullo sfondo una Società dove il sesso è più virtuale che reale, dove basta un’App per incontrarsi, dove c’è più ostentazione social che voglia di incontrarsi davvero. Dove nulla è reale, sincero, concreto. Così alla fine, se tutti trasgrediscono la vera trasgressione è smettere. Anche per un pornostar.

Una serie di sketch veloci e ritmati, realizzano una commedia pura e brillante. Gli attori usciranno dai loro ruoli di marito e moglie per vestire i panni di strani psicoterapeuti, commessi sui tacchi, aspiranti attrici ai provini, agenti cinematografici, registi e femministe in una wonder wheel di immagini, colori, accenti, tic e nevrosi. E si finisce così con il parlare non solo di ciò che succede e gira intorno alla dimensione di due attori così diversi tra loro, ma anche intorno alla vita e alle dinamiche di una coppia come tante, tra compromessi e disfunzioni.

Note di regia
Una sfida: sapere di dover gestire, contemporaneamente, un testo scritto dalla propria moglie, due attori dotati di comicità pura e un argomento che sfiora da vicino ogni riferimento sessuale, ammanta di adrenalina la concretezza di quanto sia necessario un teatro comodo, mai autoreferenziale anzi semmai utile e di svago. La simbiosi tra teatro moderno e ascolto della contemporaneità deve per forza confrontarsi con la commedia, sia per la sua valenza narratrice, che per il divertimento intellettuale che ne deriva. Un divertissement serissimo per ambire a raccontare le minuscole frustrazioni di una coppia che, dalla crisi implosa risorge a nuova intesa
Massimiliano Vado

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...