6 gennaio, I compleanni di oggi e la storia…di Canzonissima

Oggi 6 gennaio sono davvero tanti i compleanni che festeggiamo nel teatro e nella musica. Nel giorno dell’Epifania quando i Re Magi arrivarono a Betlemme, giorno in cui nacque Giovanna D’Arco, nonché quando giusto qualche secolo dopo si svolgevano le estrazioni della Lotteria Italia, che un tempo significavano finale di Canzonissima, ecco che la celebratissima festa di Adriano Celentano, che compie come detto 81 anni, rischia ogni volta di mettere in ombra quella di tanti altri preziosi artisti. Primo su tutti il cantautore Paolo Conte, che fa 82 anni e che per Celentano scrisse la famosissima Azzurro, che il Molleggiato incise costipato dal raffreddore. Tanti auguri anche a Nek, partecipante al prossimo Festival di Sanremo, che compie 47 anni: sono lontani i tempi del suo debutto all’Ariston nel ‘93, eppure appare sempre come un ragazzo con quel look sbarazzino e ribelle. Fa 42 anni la cantante Lisa, mentre Rowan Atkinson, alias Mr Bean, spegne 64 candeline!

5394A0C0-08B3-4DD1-A7A7-12DEC1BEA5D0

Dicevamo…Canzonissima…una tradizione che molti di noi non hanno mai avuto la fortuna di vedere, ma solo di sentirne parlare. Per fortuna le teche Rai ci consentono a distanza di anni di godere di innumerevoli video che ci riportano alla memoria quelle edizioni che fecero grande la televisione e la musica italiana. Le storiche rivalità di Gianni Morandi con Claudio Villa e Massimo Ranieri sono leggenda, e i brani vincitori del resto sono ancora oggi perle preziose del nostro panorama musicale. Canzoni già famose, spesso non direttamente del repertorio dell’interprete, che ne faceva una sua particolare versione. Una trasmissione che fece epoca anche per i tanti conduttori di rilievo che si susseguirono nelle varie edizioni, non senza polemiche, come quando Dario Fo fu vittima della censura Rai. Una bellissima iniziativa la riproposizione che ne fece Carlo Conti a I migliori anni nel 2013, peccato non si sia più ripetuta. Ecco l’albo d’oro di Canzonissima:

1956
MAMMA
NUNZIO GALLO
E
BUON ANNO, BUONA FORTUNA
GINO LATILLA
1957
SCAPRICCIATIELLO
AURELIO FIERRO
1958

L’EDERA
NILLA PIZZI
1959
PIOVE
JOE SENTIERI
1960
ROMANTICA
TONY DALLARA
1961
BAMBINA, BAMBINA
TONY DALLARA
1962
QUANDO, QUANDO, QUANDO
TONY RENIS
1963
UNO PER OGNI REGIONE D’ITALIA GAREGGIANO LE REGIONI ITALIANE
VINCE LA SICILIA
1964
O SOLE MIO
CLAUDIO VILLA
1965
NON SON DEGNO DI TE
GIANNI MORANDI
1966
GRANADA
CLAUDIO VILLA
1967
DAN DAN DAN
DALIDA
1968
SCENDE LA PIOGGIA
GIANNI MORANDI
1969
MA CHI SE NE IMPORTA
GIANNI MORANDI
1970
VENT’ANNI
MASSIMO RANIERI
1971
CHITARRA SUONA PIÙ PIANO
NICOLA DI BARI
1972
ERBA DI CASA MIA
MASSIMO RANIERI
1973
ALLE PORTE DEL SOLE
GIGLIOLA CINQUETTI
1974
UN CORPO E UN’ANIMA
WESS E DORI GHEZZI
SEZIONE FOLK:
LU MARITIELLO
TONY SANTAGATA

Un pensiero riguardo “6 gennaio, I compleanni di oggi e la storia…di Canzonissima

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...