Ultimo, altroché Mahmood: “Colpa delle favole” è orgoglio, riscatto e amore

Eccolo finalmente, a due mesi dal Festival di Sanremo che lo ha scippato clamorosamente della vittoria più meritata degli ultimi otto anni, l’album Colpa delle favole di Ultimo è da oggi disponibile. Il cantautore romano ha bruciato tutte le tappe dopo una grande gavetta: lo scorso anno primo tra i Giovani, secondo quest’anno tra i Big, due album che continuano a distanza di mesi a essere nella Top ten delle classifiche Fimi, tre singoli da febbraio a oggi, come nessun artista sanremese ha osato. Insomma Niccolò Morriconi non ci sa proprio stare ultimo, sebbene così si faccia chiamare.

Età giovane ma già tante delusioni da questa vita che lo ha illuso come fanno le favole a cui dà la colpa di un riscatto che ha dovuto tirare fuori da sé (come racconta in Quando fuori piove e nella recitata La stazione dei ricordi, dove si rammenta un passato tormentato, mai in discesa). C’è tanto orgoglio, tanta voglia di riscatto, e la realizzazione di questo grazie al proprio carattere e grazie all’amore, che lo ha fatto risorgere e scoprire una vita inesplorata: per questo Ultimo piace molto. Tutti si possono identificare nei suoi brani, chiunque si emoziona con quella voce profonda e impostata che dal vivo non cambia rispetto al disco.

02E50337-CBE6-407C-9946-84DD446E7D77.jpeg
Tanta melodia e una dedica dopo l’altra alla persona che finalmente ha capito di amare: Piccola Stella é la dolcissima e delicata perla del disco che con la sanremese I tuoi particolari contribuirà a fare di Ultimo il narratore romantico più puro di oggi. Lo stile é sempre quello: qualche assaggio romantico di introduzione, un paio di strofe e si esplode con il ritornello fatto di note non eccessivamente lunghe ma ripetute con enfasi. E così c’è molta malinconia per un ragazzo che non si vergogna ad ammettere i suoi errori come fa in Quella casa che avevamo in mente, ma anche tanta voglia di leggera libertà e voglia di normalità che si percepisce in Ipocondria e Rondini al guinzaglio.

Ultimo è il grande cantautore di oggi: vero, senza peli sulla lingua, romanticamente dannato. Melodico, romantico, caratteraccio deciso con i giornalisti, e ora…secondo a Sanremo. Vi ricorda qualcuno che si chiama Toto? Piace e sa di piacere, ma sa anche che per mantenere questi livelli a cui si è abituato reciprocamente con i suoi numerosi fan dovrà continuare a rinnovarsi. Sa che la gavetta non è finita, ma è tranquillo, perché quello che sa soprattutto è osservare, distinguere e riconoscere le emozioni della gente. Di cui è parte.

Massimiliano Beneggi

Ecco le date confermate del tour:

Sabato 27 aprile- Eboli- PalaSele
Martedì 30 aprile- Bari- PalaFlorio
Domenica 5 maggio- Firenze- Mandela Forum
Lunedì 6 maggio- Firenze- Mandela Forum
Mercoledì 8 maggio- Assago (MI)- Mediolanum Forum
Venerdì 10 maggio- Casalecchio di Reno (BO)- Unipol Arena
Domenica 12 maggio- Ancona- PalaPrometeo
Giovedì 16 maggio- Assago (MI)- Mediolanum Forum
Venerdì 17 maggio- Jesolo (VE)- Palazzo del Turismo
Martedì 21 maggio- Roma- Palazzo dello Sport
Mercoledì 22 maggio- Roma- Palazzo dello Sport
Venerdì 24 maggio- Roma- Palazzo dello Sport
Sabato 25 maggio- Roma- Palazzo dello Sport
Martedì 28 maggio- Napoli- Teatro PalaPartenope
Mercoledì 29 maggio- Napoli- Teatro PalaPartenope
Venerdì 31 maggio- Torino- Pala Alpitour
Domenica 2 giugno- Acireale (CT)- Pal’Art Hotel

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...