Il grande attore milanese Gianrico Tedeschi compirà il 20 aprile 100 anni. Rai 5 e Rai Storia gli dedicheranno tanti appuntamenti.
Un secolo di vita che avrebbe meritato di essere festeggiato su un palcoscenico, per uno che come lui ha fatto del teatro la ragione più grande della sua esistenza. Prigioniero di guerra nel secondo conflitto mondiale, insieme a Giovannino Guareschi e Amedeo Lunghi, proprio nei campi di Sandbostel recitò per la prima volta nell‘Enrico IV di Shakespeare. Nel 1947 il debutto teatrale nella compagnia di Strehler, quindi successivamente con lo Stabile di Roma. Non solo tragedie, ma anche commedie musicali firmate da Garinei e Giovannini nel suo curriculum, fino ai celebri caroselli della Sperlari prima di tornare sul set delle pubblicità con la Philadelphia negli anni ’90.
Sorriso sornione, spontaneità mai fuori dalle righe e sempre rispettosa delgi altri: Gianrico Tedeschi è un simbolo della vera milanesità e del teatro lombardo. Tanti auguri Maestro!