E’ la classifica dei singoli a interessare maggiormente l’hit parade dell’estate. Del resto la musica prodotta in questo periodo, a meno che non si tratti di estratti da album già pubblicati, tende più che altro a fare centro con un solo pezzo. Diretto, ballabile, ripetibile. Tutti vogliono fare il tormentone estivo.
Questa settimana, nella classifica Fimi dei più venduti dal 26 giugno al 2 luglio, Irama cede il primato dopo ben sei settimane al comando con Mediterranea, una delle primissime canzoni uscite per l’estate 2020. Ecco arrivare al vertice, procedendo di una posizione rispetto a sette giorni fa, Alessandra Amoroso con Boomdabash e la loro Karaoke. Il loro successo riporta nella top 100 anche Mambo salentino del 2019.
Al quarto posto, dietro al brano napoletano M’manc di Shablo e Geolier con Sfera Ebbasta, la coppia Baby K-Chiara Ferragni con Non mi basta più.
Gli album Mr Fini e Gemelli, di Gue Pequeno e Ernia, davanti a tutti negli album più venduti, lanciano anche singoli che inevitabilmente occupano posti importanti nella classifica della settimana. Non può chiaramente essere solo quella l’attenuante per lo scivolone di Ciclone: la canzone di Elodie con Takagi e Ketra, ieri rilanciata dal videoclip che rievoca il film di Pieraccioni, perde venti posizioni scivolando al 37esimo posto, appena davanti a J-Ax e la sua “Una voglia assurda”.
Novantatreesimi, pronti inevitabilmente a crescere, Vieri, Ventola e Adani con “Una vita da bomber”, troppo pochi giorni a disposizione invece per Giusy Ferreri ed Elettra Lamborghini, solo settantaseiesime con La Isla.
Cliccando qui troverete le classifiche complete degli album e dei singoli più venduti in settimana. L’estate, al primo giro completo dei candidati tormentoni (manca su tutti Rocco Hunt, con la sua A un passo dalla luna, ha già i nomi dei suoi grandi protagonisti, sebbene le classifiche sono in divenire e tutto possa accadere. Di solito, però, la storia dice che chi parte bene arriva trionfante a settembre: Alessandra Amoroso e Boomdabash sono davvero i più convincenti per ora. Ecco qui il video ufficiale di Karaoke.
Massimiliano Beneggi