Voce celestiale. Straordinaria interprete vera, padrona del palcoscenico che non a caso ha conquistato tante platee teatrali. Dopo Alcesti, I promessi sposi, Salvatore Giuliano, per cinque anni è stata protagonista del musical prodotto da David e Clemente Zard, Romeo & Giulietta (Ama e cambia il mondo). Indimenticabile la sua performance sanremese con Gianni Morandi nel 1995, quando arrivò seconda con In amore. Anche in quell’occasione in qualche modo dovette improvvisare, scambiandosi per due sere le parti previste nel duetto con Gianni. Il risultato fu esaltante.
Dopo l’esperienza di Ora o mai più lo scorso anno, riecco Barbara Cola, in gara a Tale e quale show al via venerdì 18 settembre su Raiuno.
Barbara dopo Ora o mai più, per te per fortuna non è stato un mai più. Come ti senti alla vigilia di questa nuova avventura televisiva?
Sono contenta ed emozionata. In questo momento particolare potersi permettere di essere di nuovo in televisione è qualcosa di raro. Tale e quale è una trasmissione che permette un’espressione a 360 gradi della forma artistica per cantare e stare in scena.
Non sei nuova a vestire i panni di altri personaggi.
Ormai da vent’anni ho esperienza nel teatro: entrare nella pelle degli altri lo trovo bellissimo. Questa volta c’è l’incognita grandissima sul conoscere i personaggi che mi verranno assegnati. Inoltre mi incuriosisce sapere come sarà questa esperienza di trasformazione: sarà stupefacente ed emozionante cambiare volto! È una trasmissione che rimanda a personaggi che hanno fatto del trasformismo il loro mestiere, compresa la nostra meravigliosa Loretta Goggi. Un’artista che stimo tantissimo.
C’è un personaggio che temi di più tra quelli che potrebbero assegnarti da imitare?
Qualunque grande voce si presume sia un certo impegno, ma ce n’è una che temo più di tutte: Aretha Franklin. Energeticamente sono più zen: in alternativa ai suoi brani più imponenti, nel caso, sarei onorata di poter eseguire Natural woman.
E poi c’è l’incognita del personaggio maschile da imitare…
Quella è una incognita ancora più emozionante: qualche uomo riesco a farlo. Sono ancora più rassicurata dal fatto di essere seguita dalle bravissime MariaGrazia Fontana ed Emanuela Aureli che mi guideranno. Mi pare ci siano obbligatoriamente due uomini da interpretare: sono molto curiosa di vedere chi mi affideranno! Sono quasi più emozionata a interpretare gli uomini!
Sarebbe interessante un duetto con te nei panni di Gianni Morandi e Pago nei panni di Barbara Cola! D’altronde rispetto a Ora o mai più questo è un programma che consente molto più gioco.
Assolutamente: anche in passato ci sono state sorprese come Gio Di Tonno che fu imbattibile, Giulia Luzi e Davide Merlini, due ragazzi che si sono messi in gioco alla grande divertendosi. Ho chiesto consiglio proprio a Davide che mi ha suggerito di pensare solo a divertirmi e avere pazienza per tutte le ore di trucco necessarie! Certo i truccatori sono bravissimi, vedermi trasformata mi farà prendere un colpo.
Come vedi il futuro dello spettacolo post Covid? La strada verso la normalità è ancora lunga?
Il teatro sta riprendendo ora con grande lentezza, e piano piano anche la musica live. La gente ha voglia di tornare a vivere lo spettacolo: mi auguro che entro un anno si possa tornare alla normalità che consente di riportare la gente nel teatro con sicurezza.
L’anno scorso ti avevamo indicato quale possibile presenza a Sanremo in virtù del successo di Ora o mai più e della stima mostrata da Amadeus. Può essere un progetto per il 2021?
Da vent’anni ho scelto di essere attrice-cantante e mi sono guadagnata tante soddisfazioni lavorando con delle eccellenze assolute e la musica ora cambia molto in fretta. Sarebbe bello però avere un progetto molto forte per ripropormi a Sanremo colmando una assenza lunghissima. Intanto ora mi godo Tale e quale show con Carlo Conti che organizza e conduce sempre in modo impeccabile!
Massimiliano Beneggi