Continuano a crescere le adesioni a SCENA UNITA, l’atto collettivo promosso da Fedez e patrocinato da Mibact con cui gli artisti raccolgono fondi a sostegno di chi lavora per lo spettacolo riversando da qualche mese in gravi condizioni economiche a causa dell’emergenza Covid-19
Il Fondo per i Lavoratori della Musica e dello Spettacolo sarà gestito da Cesvi con La Musica che Gira e Music Innovation Hub. Un progetto di coesione di un momento divisivo, così lo ha definito Fedez presentandolo alla stampa e sottolineando una volta di più l’importanza di quei lavoratori che operano alle maestranze di chi è sul palcoscenico.
Scena Unita è quindi una lodevole iniziativa dove i primi a mettersi in gioco sono proprio coloro i quali sono in primo piano nel mondo dello spettacolo. Qualcuno non ha voluto partecipare, e giustamente Fedez non ha fatto nomi. In tanti, però, soprattutto in queste ultime ore, stanno sottoscrivendo il proprio appoggio.

Oltre 70 artisti e band hanno già aderito all’iniziativa, tra questi Calcutta, Giovanni Caccamo, Shade, Gianni Morandi, Fiorello, Amadeus, Emma Marrone, Gianna Nannini, Achille Lauro, Manuel Agnelli, Tommaso Paradiso, Ermal Meta, Carlo Verdone, Maria De Filippi. Circa due milioni raccolti in circa due settimane: un milione è stato donato da Prime Video.
Intesa San Paolo, con 250 mila euro offerti, il 22 novembre terrà un evento in streaming per appoggiare la causa: parteciperanno Achille Lauro, Elodie, Mahmood, Cara, Miss Keyta, Beba, Ernia, Carl Brave e nautralmente Fedez.
Il 50% del ricavato andrà quindi ai lavoratori dello spettacolo, il 25% sarà devoluto in attività formative e il restante 25% a nuovi progetti del settore.