Saranno presentati stasera su Canale 5 alle 19.40 i nuovi palinsesti di Mediaset per la stagione 2023/2024. Tante novità imprevedibili, che sembrano voler confermare la nuova linea aziendale proiettata a un ritorno all’intrattenimento per famiglie, con programmi di assoluta qualità. Quelli a cui eravamo abituati anni fa e ampiamente raccontati nostalgia anche in altre occasioni.

Balza subito all’occhio il ritorno, dopo tantissimi anni de La ruota della fortuna (con Scotti), ma anche quelli di Io canto e del Karaoke, oltre a quello già annunciato per la primavera di quest’anno riguardante Ciao Darwin. Diversi gli speciali musicali in prima serata su Canale 5 con Max Pezzali, Elisa, Orietta Berti e (di nuovo) Il Volo. Spazio ancora ai reality con Grande Fratello (che torna nip) e Isola dei famosi (senza Ilary Blasi?). I varietà saranno ad appannaggio di Michelle Impossible con la Hunziker, Pio e Amedeo nel loro Felicissima sera, Checco Zalone e il gradito ritorno di Zelig. Intoccabili le produzioni di Maria De Filippi che, a Amici, C’è posta per te Tu si que vales, aggiunge la versione invernale di Temptation Island. Sempre al suo posto ovviamente anche Striscia la notizia e Caduta libera. Al momento nessuna nuova su Avanti un altro, che potrebbe chiudere i battenti dopo dieci anni.
Tra le fiction, in arrivo Fantastici 5 con Raoul Bova, Se potessi dirti addio, con Gabriel Garko e Anna Safroncik, Vanina Guarrasi con Giusy Buscemi e Giorgio Marchesi, La voce che hai dentro con Massimo Ranieri, Maria Corleone con Rosa Diletta Rossi, Anima Gemella con Daniele Liotti e una fiction su Brigitte Bardot. Tornano Viola come il mare con Francesca Chillemi e Storia di una famiglia per bene con Giuseppe Zeno.

Italia Uno si concentra su Enrico Papi a cui sarà affidato un gioco musicale sullo stile di Sarabanda e un programma in prima serata. Confermate Le Iene (con Veronica Gentili al posto di Belen Rodriguez e Max Angioni in sostituzione di Teo Mammuccari), torna La talpa. Arrivano inoltre prime serate con dei comici come Forest, Angioni e Lipari.
La grande novità di Rete 4 è già stata annunciata da giorni; Bianca Berlinguer condurrà Stasera Italia alternandosi con Nicola Porro ma anche con Augusto Minzolini (quindi non sarà certo un programma che diventerà totalmente a trazione di sinistra). La Berlinguer avrà anche una sua prima serata. Su Rete 4 l’appuntamento quotidiano in prime time con l’informazione è confermato, mentre Gianluigi Nuzzi raddoppia: oltre a Quarto grado condurrà Verità nascoste.
Tanti film, sport (Coppa Italia e Supercoppa Italiana in esclusiva oltre a Nation League e Champions’), mentre al momento nessuna notizia sul pomeriggio e sui programmi del mattino (Federica Panicucci sembra comunque confermata al timone del suo Mattino 5). Il pomeriggio si rinnoverà. Myrta Merlino destinata a prendere il posto di Barbara D’Urso: dopo quindici anni ce ne faremo una ragione senza eccessivo dolore, vista la disoccupazione che attanaglia mezzo mondo.
Massimiliano Beneggi