Fino al 5 novembre, al Teatro Martinitt di Milano (via Pitteri), è in scena La vita è un attico, con Antonello Costa (autore del testo insieme a Gianfranco Phino e Gianluca Irti) Valeria Monetti, Gianpiero Perone, Annalisa Costa. Regia di Andrea Palotto.

Un corriere è alle prese con la consegna dell’ultimo pacco della giornata in un palazzo del centro, prima di tornare a casa e godersi il meritato riposo. Nello stabile, però, nessuno sembra conoscere il destinatario, a partire dalla strampalata portinaia. Inoltre sul citofono non ci sono scritti i cognomi dei condomini.

Dopo aver superato l’iniziale stupore, con caparbietà e pazienza, il corriere dovrà far leva sul suo animo sensibile e un po’ malinconico, quando si troverà, suo malgrado, costretto a bussare ad ogni porta, vagando per tutti i pianerottoli alla ricerca del beneficiario del pacco. Qui lo attendono confronti con inquilini tanto bislacchi, surreali e problematici quanto esilaranti. Cosa conterrà quel pacco e, soprattutto, sarà mai consegnato al misterioso destinatario?

Così il regista Palotto: “Avere a disposizione attori così diversi fra loro e nel contempo così umanamente simili, uniti tra loro da un testo ricco di opportunità e brillantezza, mi ha permesso di lavorare in sottrazione, affinché riuscissi a far emergere l’anima di ogni carattere che ben si è vestito della verve comica della sua struttura. Così ogni personaggio si è scollato dal foglio ed è diventato tridimensionale: non più, come spesso accade, un espediente per strappare qualche risata, ma un “vicino di pianerottolo” dotato di una sua vita reale, strampalata, grottesca, a tratti malinconica, accomunabile alla vita di tanti, cui affezionarsi o mandare i propri improperi. Ma, comunque, storie credibili, vere e trasversali, nella loro universale semplicità”.

Comunicato stampa ufficiale