Venerdì 10 novembre alle 20.30, in data unica, Fabrizio Gifuni porta al Piccolo Teatro Grassi di Milano (via Rovello) G.A.D.D.A. – Galline Autolesioniste Declamano Dubitazioni Amletiche: i diari di guerra e di prigionia di Carlo Emilio Gadda, tragico resoconto della sua esperienza al fronte durante il primo conflitto mondiale, insieme ad altri racconti, romanzi, invettive furiose, lettere e recensioni.
Dal suo primo spettacolo del 2010 con la regia di Giuseppe Bertolucci – L’Ingegner Gadda va alla guerra o della tragica istoria di Amleto Pirobutirro – rappresentato più di 200 volte in Italia e all’estero, alla lettura integrale del Pasticciaccio (per Emons Audiolibri), passando per numerose lezioni/spettacolo approdate ad Harvard nel 2015, la sublime follia del mondo gaddiano rappresenta per Fabrizio Gifuni una magnifica ossessione, un’officina di lavoro sempre aperta.

I diari di guerra e di prigionia – tragico resoconto dell’esperienza al fronte durante il primo conflitto mondiale – e poi racconti, romanzi, furiose invettive, trattati di psichiatria sull’attrazione delle masse verso il Capo e sulla psicopatologia erotica durante il ventennale flagello fascista… Con una fame inesauribile di parole, Gadda trasforma le sue ferite nell’avventura linguistica più entusiasmante del Novecento italiano.
Comunicato stampa ufficiale