E’ ancora Salmo in cima alle classifiche Fimi degli album più venduti della settimana. Anche se i numeri cambiano un po’ rispetto a sette giorni fa: nei singoli, infatti, muta tutta la classifica ed era prevedibile. Vediamo come.
Salmo rimane saldamente al primo posto nella graduatoria Fimi degli album, con il suo progetto CVLT, che lo vede coinvolto insieme a Noyz Narcos. Al secondo posto, probabilmente un po’ a sorpresa per i periodi musicali che viviamo, ecco uno straordinario Francesco Guccini.

L’album Canzoni da osteria ha catturato l’attenzione di moltissima gente e così ecco che Francesco Guccini dopo tanti anni è ancora forte più che mai, conquistando un secondo posto nelle Classifiche Fimi che fa ben sperare nella qualità e nel significato della musica d’autore. Da considerare che le prime due posizioni sono identiche anche nelle Classifiche dei vinili più venduti.
Sbalzo straordinario dei Maneskin, che portano il loro album Rush dal quarantottesimo posto della settimana scorsa al terzo posto. Il motivo? Hanno aggiunto quattro brani all’album uscito a gennaio. Questo è proprio l’esempio del repack di cui parlavamo qualche giorno fa: non arriva stavolta per partecipare a Sanremo, ma serve comunque a mantenere lo stesso progetto in classifica cercando un record che tra qualche mese potrebbe diventare molto difficile. Saranno annunciate infatti in settimana le novità, ma da quanto trapelato pare che non ci sarà alcuna possibilità di riprodurre lo stesso album oltre un anno dall’uscita del progetto. Per questo motivo, in ogni caso, i Maneskin resterebbero comunque nei limiti consentiti.
Negli album più venduti è al quarto posto Calcutta con il suo Relax (non più primo, ma comunque il progetto più costante dell’ultimo mese), mentre al quinto c’è Tedua, con La divina Commedia. Risale di una posizione Geolier (Il coraggio dei bambini Atto II). All’ottavo posto c’è Lazza con Sirio, al decimo Vasco Rossi con Il sopravvissuto.
E’ solo tredicesima Annalisa con E poi siamo finiti nel vortice, davanti ad Emma con Souvenir. Ma soprattutto la cantante ligure la ritroveremo nei singoli quasi certamente la prossima settimana, dopo l’uscita di Euforia.
In questo momento il brano che domina tra i singoli delle Classifiche Fimi è ancora Everyday, di Takagi e Ketra con Anna, Shiva e Geolier. La trap insomma resiste e trionfa costantemente. Secondo posto per Si no estas di Inigo Quintero, terza piazza per Che t’o dico a fa’ di Angelina Mango.
Quindi, in successione: Boro (Cadillac), Blanco (Bruciasse il cielo), Bresh con Pinguini Tattici Nucleari (Nightmares), Calcutta (2minuti), Salmo (Respira), Holden (Dimmi che non è un addio), Drillionaire e Lazza (Bon Ton). Notate niente di diverso rispetto a una settimana fa?
Esatto, Salmo occupa una sola posizione nella top ten e non è nemmeno la prima. Dunque il trionfo di sette giorni fa sembra già sgonfiarsi dopo appena una settimana.
Massimiliano Beneggi