Parte stasera mercoledì 22 novembre su Raidue la nuova serie tv Noi siamo leggenda. Un teen drama, così viene presentato il nuovo progetto targato Rai, il cui titolo promette di diventare più realistico della stessa fiction.

Noi siamo leggenda, infatti, è una storia che sfiora il genere fantasy e su cui i vertici di viale Mazzini puntano molto. Per intenderci, nella prima settimana di dicembre sarà in vendita persino un libro, con le foto e i backstage di una serie che si è già sicuri possa essere un cult tra i più giovani.

Il cast promette bene: Claudia Pandolfi, Lino Guanciale, Gaetano Bruno, Antonia Liskova, Ettore Bassi, Antonio Gerardi, Beatrice Vendramin, Emanuele Di Stefano, Raffaella Rea, Giulio Pranno, Valentina Romani, Nicolas Maupas e Giacomo Giorgio. Questi ultimi tre tutti provenienti da Mare fuori, altra fiction divenuta un must della nostra televisione.

La trama in breve è questa: Massimo è un ragazzo appena diventato orfano di madre, che deve ora vivere con la zia, una donna piuttosto problematica e poco responsabile. Un giorno casualmente scopre che coi palmi delle mani può accendere il fuoco. In una condizione simile alla sua, ci sono altri quattro compagni di scuola, ignari fino a quel momento di avere superpoteri. Ciascuno ne ha uno ma deve ancora scoprire di averlo: è proprio quando si può essere utili agli altri per giuste cause, che arriva il momento di usare quel dono nascosto. Anche se non esiste il potere di diventare improvvisamente adulti, forse per fortuna.

Ci sono storie di vita quotidiana in questa nuova fiction, che affronta problemi di lavoro, malattie e difficoltà quotidiane in cui il pubblico potrà ritrovarsi, sognando. Perché a tutti è capitato di immaginare il superpotere con cui risolvere ogni situazione.

Noi siamo leggenda si preannuncia come una bella occasione per comprendere che a volte la fantasia può davvero essere la chiave di svolta nella nostra vita, insieme a una buona dose di buona volontà.

Finalmente ecco un prodotto totalmente italiano: non ci sono ispirazioni a serie straniere, e questa è quasi una novità ormai. La regia è di Carmine Elia, per una produzione Rai Fiction e Fabula Pictures in collaborazione con Prime Video. La serie è dedicata a Michelangelo La Neve, ideatore (morto l’anno scorso) della fiction insieme a Valerio D’Annunzio.

Massimiliano Beneggi