Questo blog è stato fondato nel 2018 da Massimiliano Beneggi, critico di musica e teatro, con l’intento di divulgare sul web la conoscenza teatrale, nonché di raccontare la parte positiva e costruttiva dello spettacolo di qualità. Il sito, in pochi anni, è diventato uno dei più cliccati portali di teatro.
Con la libertà di pensiero e di opinione prevista dalla legge per i blog, TeatroeMusicaNews si propone di rispettare comunque le regole basilari dell’informazione, attraverso semplici ma fondamentali principi che raccontiamo qui sotto mediante le 6W del giornalismo.
CHI
Massimiliano Beneggi, nato a Milano il 14/10/1985, laureato in filosofia con la tesi “Il comico: sogno e realtà”, sul ruolo dell’umorista e della comunicazione comica rileggendo la commedia di Paolo Villaggio e Renato Pozzetto attraverso Freud e Bergson.
Nel 2021 Massimiliano Beneggi pubblica con la casa editrice D’IDEE due libri: Io amo, biografia del cantautore Franco Fasano, e Bim Bum Bam Generation, storia della tv dei ragazzi targata Mediaset.
Collabora inoltre alla scrittura dei testi della collana Pooh-Amici per sempre, edita da RCS Mediagroup, in allegato con Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport, progettata da D’IDEE con TAMATA e TAM TAM TAM comunication.
Nel 2022 pubblica, con D’IDEE, il libro Scusi, lei fa teatro?, biografia dell’attrice Giorgia Trasselli.
A gennaio 2023 è uscito il suo quarto libro, Non chiamateci vallette, pubblicato da D’IDEE, con la prefazione di Giorgio Simonelli. Un libro che racconta la storia della televisione italiana attraverso la figura femminile
COSA
Il blog racconta i principali spettacoli teatrali di Milano e di Roma e commenta nuove uscite discografiche e programmi televisivi
COME E QUANDO
Una recensione settimanale racconterà lo spettacolo suggerito, un’intervista settimanale approfondirà uno spettacolo con un protagonista, un editoriale settimanale farà il punto su un programma televisivo. Ogni giorno sono pubblicati i comunicati stampa ufficiali degli spettacoli teatrali
PERCHE’
Il problema della cultura non è la sua assenza, ma la scarsità di informazione a riguardo. L’Italia è ancora la Patria della Cultura e l’orgoglio per la nostra arte spinge la dinamica di questo sito
DOVE
Ogni giorno nella sezione “Tutte le News” si possono trovare le notizie. In home page ogni settimana sono evidenziate le sezioni relative alle recensioni, interviste ed editoriali
Infine altre DUE PRINCIPALI REGOLE che TeatroeMusicaNews si impone sin dalla sua nascita:
Il sito è completamente apolitico
Non saranno mai pubblicate “fake news”