Intervista ai Gaudats! La junk band che suona coi rifiuti

213BC4E2-078B-4974-9280-0BA53D160CCE

Che la musica sia un eccezionale veicolo di comunicazione è indubbio, che abbia risolto tanti problemi a chi non sapeva parlare d’amore frenato da un’emozione senza voce è una certezza che non solo i celentaniani possono confermare, che abbia aiutato a superare tante barriere sociali è storia che va da Imagine a We are the world. Raramente pero sappiamo poi in modo efficace cosa facciano gli artisti, oltre a cantare, per concretizzare certi messaggi: ora sia chiaro, nessuno è obbligato a far sapere e nessuno è tenuto a conoscere certi dettagli, ma il progetto di cui parliamo oggi è straordinariamente bello proprio per l’immediatezza del messaggio che viene dato. Abbiamo incontrato a Milano la Toscana Gaudats Junk Band (clicca qui per entrare nel loro sito ufficiale)nata dall’ideatore Daniele Guidotti quattro anni fa con un obiettivo ben preciso: riciclare gli oggetti per creare strumenti musicali. Tanti artisti, da Elio a Elisa fino a Silvestri e Paola Turci, si sono avvicinati al bellissimo progetto del gruppo che domani all’Auditorium Parco della Musica Renzo Piano di Roma apriranno il Festival dell’Economia. Un successo sempre in crescendo per questa band che innanzitutto si diverte, ha fantasia e talento da vendere, e sa fare bella e vera musica con la minima spesa. I musicisti sono artisti veri che sicuramente riconoscerete nella nostra videointervista: su tutti il frontman Rick Hutton della celebre coppia di Videomusic con l’amico Clive, e il basso tanicista Marco Bachi, grande protagonista della Bandabardò. Godetevi questa intervista, scoprirete un mondo nuovo…e vi verrà più voglia di rispettare l’ambiente, ovvero di amare voi stessi!

CLICCA QUI PER VEDERE LA NOSTRA VIDEOINTERVISTA AI GAUDATS!

Massimiliano Beneggi

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...