A cinque anni di distanza dall’ultimo lavoro di inediti Io non appartengo, quasi otto anni dopo il trionfo sanremese di Chiamami ancora amore, è tornato finalmente Roberto Vecchioni con un nuovo concept album di 12 brani. Il titolo dell’album richiama la celebre poesia di Giacomo Leopardi, notoriamente conosciuto per la sua poesia decisamente intimistica, profonda, meno per quella d’amore, che invece il Professore ha voluto mantenere anche in questo particolare lavoro, dove non mancano due dediche alla sua amata Daria Colombo. Dodici canzoni che hanno come comune denominatore il tema dell’infinito, e che per scelta dell’autore, saranno disponibili solo su supporti materiali. Solo cd e vinili quindi, niente musica liquida, Vecchioni vuole tornare alla diffusione di un’arte che possa essere fruita nella maniera più tradizionale: in un netto stacco dalla modernità oggi assillata dalla trap e dintorni. Prima della tournée che partirà a marzo, da oggi sarà quindi solo nei negozi Infinito, di cui possiamo ascoltare sul web solo una canzone, Imparerò a volare, dedicata all’incredibile vita di Alessandro Zanardi, e cantata insieme a un altro grande maestro della musica: Francesco Guccini. Due voci inconfondibili, cantautorali, che si uniscono quindi per cantare un brano ottimistico, di speranza, di una vita che non è mai finita nemmeno quando sembra aver toccato il fondo, come Zanardi insegna al mondo da anni. E la vita così va oltre le difficoltà terrene, la vita è un dono…infinito. Il brano è tutto da ascoltare, e ve lo proponiamo qua sotto col video ufficiale: c’é tutto, ritmo, poesia…e due grandi cantautori, che hanno fatto la storia della musica, ma di far parte únicamente del passato proprio non hanno intenzione, grazie a Dio! Oggi alle 18.30 la presentazione alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano.