Iva Zanicchi, la sua vita da Zingara a Milano

Anche quest’anno torna sul palco del Teatro Nuovo di Milano la grande Iva Zanicchi, dal 16 al 18 novembre, con Una Vita da Zingara, uno spettacolo sullo stile dei grandi recital.

0A4ED41A-A0C9-4E7E-8ECE-EE76194CC826.jpeg

Poche artiste possono vantare una carriera e una vita come quella di Iva Zanicchi. Nata in un paesino di montagna lontano dalle luci del mondo dello star system. Grazie a una voce potente e a una passionalità non comune, è riuscita a conquistare il mondo. Una vita da Zingara è un “One Iva Show”, uno spettacolo così personale che definirlo “One Woman Show” sarebbe riduttivo.
20FAE94D-83C6-49F9-9679-1D0475B1B2CB.jpeg
Una vita da zingara è anche uno spettacolo che racconta ricordi familiari ormai persi nel tempo e aneddoti inediti di una donna che, da sempre proiettata al futuro, non ha mai dimenticato il suo passato: la bisnonna, la bellissima Desolina, suo padre, la guerra, la vita sulle montagne, con i suoi calori e le sue durezze, e poi i primi concerti e il tanto agognato successo.
In uno slalom tra canzoni e racconto, si sviluppa un percorso artistico unico e personalissimo, di una delle prime cantanti italiane che si sono esibite all’estero, in Russia, Giappone e anche nel sud e nord America.
Un dialogo col pubblico senza intermediazioni in cui Iva svela gli alti e i bassi della sua vita, tantissimi aneddoti, molti dietro le quinte e varie vicissitudini, spesso così tragiche da risultare irresistibilmente comiche.
Il tutto con la formula del teatro canzone, dove alla parola si alterna la musica, e che musica: i grandi successi come Testarda io, Zingara, La riva bianca e la riva nera, Io ti darò di più, Come ti vorrei, Un uomo senza tempo e tanti altri.
Ma anche successi di artisti amici che hanno segnato la sua vita, come Giorgio Gaber, Fabrizio De André, Charles Aznavour, Domenico Modugno e tantissimi altri.
E poi i grandi incontri, come quello col grande poeta Giuseppe Ungaretti o con lo scultore Piero Manzù. Sul palco Iva è accompagnata, come in tutti i grandi show che si rispettino, da un’orchestra, mentre su un mega schermo passano le immagini più belle della sua vita artistica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...