C’é tanta bella musica che rischia di non essere ascoltata e di passare dalle case discografiche e dagli addetti ai lavori con una rapidità proporzionale all’immenso impegno che ha coinvolto una squadra intera. Da oggi quindi apriremo una nuova sezione, dedicata agli artisti emergenti che meritano di essere ascoltati, premiati della gavetta che stanno portando avanti.
Cominciamo oggi da Roberta De Gaetano che, con il singolo Non è vero, è arrivata in finale al Premio Bianca D’Aponte nel 2018, e ora è pronta al lancio del suo nuovo album. Una cantautrice siciliana che ci riporta a un bellissimo pop energico, frizzante, decisamente anni ‘90: si inserisce perfettamente nella cosiddetta chiave indie di cui tanto va di moda parlare oggi. Lei ha una voce sporca decisamente intonata e graffiante con cui potrebbe cantare qualunque rock, similmente a Irene Grandi. Non è vero è la canzone dunque con cui prova a costruire la sua carriera parlando si sentimenti e dell’importanza di ricominciare anzitutto da se stessi, per crederci. Roberta ha il coraggio di provarci e di scrivere canzoni assolutamente vere: per questo arriverà presto nelle orecchie di tutti, per rimanerci.
Non sempre è utile parlare, ci dice la canzone, quindi tanto meno può esserlo urlare, e sarebbe comunque inutile cercare di essere uomini migliori se questo significa snaturarsi. La protagonista della canzone esce da una storia trascinata, fatta di tante parole che hanno cercato di giustificare errori commessi e promesse di un futuro che avrebbero cancellato ciò che non funziona. Il dolore, però, è forte e non passa finché lui resta nella testa di lei, per la quale continua a essere un’ossessione con tutte le domande che si porta dietro. Ecco qui sotto il link del brano, che avrebbe tutte le credenziali per essere un tormentone.
Massimiliano Beneggi