19 marzo, auguri a tutti i papà! Ma se nel mondo del teatro la figura del papà è sempre molto centrale, come abbiamo visto anche quest’anno in Il Padre con Haber e in Tempi moderni, dove il ruolo del capofamiglia è interpretato da Maurizio Micheli, nella musica sono sempre più rare le dichiarazioni d’amore per l’uomo della famiglia. Complice sicuramente anche il ruolo sociale, ora mutato, della donna e la sua espressa sensibilità, per lei ci sono sempre molte canzoni, per il papà qualcuna meno, ma esistono vere e proprie perle. Su tutte ci viene da citare la più bella, che in fondo è una dichiarazione d’amore per la mamma, conquistata dall’uomo della sua vita che ha saputo creare con lei un sentimento che ha pervaso l’atmosfera di tutta la casa, con i valori più importanti condivisi: parliamo di Evviva il mio papà, scritta da Paolo Limiti e per anni sigla del suo celebre Ci vediamo in tv, dove veniva interpretata a rotazione dai cantanti ospiti. L’hanno infatti cantata Tiziana Rivale, Wilma De Angelis, Narciso Parigi, Fabrizio Voghera, Stefania Cento, Valeriano Maspero, Edoardo Agnelli.
Impossibile dimenticare anche i brani che vogliono il papà come una sorta di supereroe, come la celebre Sei forte papà di Gianni Morandi. In qualche caso la figura del padre è inserita in un tormentato rapporto: è il caso di Padre davvero di Mia Martini. Pupo dedicò la bellissima Sei caduto anche tu al babbo appena scomparso, come fece Zucchero con Papà perché. Ecco una lista di dieci canzoni dunque da dedicare ai papà.
Evviva il mio papá, Artisti vari
Sei forte papà, Morandi
Mi scappa la pipì papà, Franco
Padre madre, Cremonini
Ciao pa’, Ramazzotti
Per sempre, Ligabue
Padre e figlio, Paoli
Viaggio con te, Pausini
My father’s eyes, Clapton
Daddy, Beyoncé