Sembra un pesce fuor d’acqua, in quella foto di presentazione di The Voice, Gigi D’Alessio. E in effetti forse lo è, giustamente e per fortuna. Doveva esserci Sfera Ebbasta al suo posto, poi alcune discussioni accese in casa Rai che rischiavano di minare un cda già abbastanza sotto l’occhio del ciclone per tante scelte opinabili hanno portato all’esclusione del cantante trap a vantaggio del melodico napoletano. D’Alessio si troverà a fare il giudice e coach in una edizione in cui con lui vi saranno Morgan (grandissimo cantante ma ormai un tantino riciclato come giudice dei talent, essendo già al terzo), Gue Pequeño e la leggenda della musica italiana Elettra Miura Lamborghini, ovvero il peggio trash dello spettacolo.
È un pesce fuor d’acqua Gigi, ma viene da commentare onestamente che mai scelta poteva essere più seria e ragionata nell’optare per lui anziché Sfera. La musica non è solo la trap, alla gente piace ancora tanto la melodia, e solo così avremo effettivamente quattro generi musicali differenti che potranno in qualche modo avere un’impronta più seria e variopinta. Scegliete voi in quale genere sintetizzare la musica della Lamborghini, ma di sicuro da martedì 23 aprile su Raidue ci si divertirà parecchio con Gigi D’Alessio unico melodico in un Paese conosciuto nel mondo per il mandolino e la pizza, ma talmente permaloso e idiota da evitare di essere noto per le sue bellezze e da inventarsi quindi personaggi di dubbio valore artistico, specie nel ruolo di coach. Cosa avrà da insegnare la Lamborghini lo sa Dio, in ogni caso noi facciamo il tifo per Gigi che difenderà la vera canzone all’italiana, nonostante sfottò e battute che il web non risparmia sia a lui che ad Anna Tatangelo. Eppure, nonostante le invidie e le cattiverie diffuse su di loro periodicamente, li troviamo sempre ai vertici delle classifiche, apprezzatissimi dal pubblico. Da chi la musica sa cosa sia: a essere sinceri, forse non essere apprezzati dallo stesso pubblico della trap o del trash è solo un onore!
Massimiliano Beneggi