Un ottimo esordio del Festival MiTo nei primi giorni di settembre. Prima di arrivare al ricchissimo programma del weekend, ecco i tre concerti in scena oggi.
Alla Basilica di San Vincenzo in Prato di via Crespi (ingresso gratuito) alle 17 un omaggio agli artisti che hanno reso importante musicalmente la città di Lipsia, dove Bach fu Director musices dal 1723 alla sua morte. Successivamente furono Krebs, Bartholdy, Reger e Karg-Elert i protagonisti di prestigio della Lipsia musicale. Ad accompagnare questo bellissimo omaggio, l’organista Giulio Mercati.
Allo Spazio 89, in via Zoia, alle 21, ecco Il codice Franco/cipriota di Torino. All’inizio del 1400, infatti, un gruppo di compositori francesi approdò a Cipro al seguito di Carlotta di Borbone, componendo una serie di brani. La pergamena che li conteneva viaggiò fino ad arrivare a Torino, dove è ancora oggi conservata presso la Biblioteca Nazionale Universitaria. La direzione e la voce di Claudia Caffagni interpretano così questa preziosa eredità con l’Ensemble di musica medievale della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano. Ingresso a 3 euro.
Alle 21, infine, al Piccolo Teatro Grassi, Clarinetti americani. Jazz e samba improvvisati da tre clarinetti e un pianoforte che interpretano brani di Poulenc, Gershwin, Bernstein, Chick Corea, e Ginastera. A suonare, per lo spettacolo in diretta Rai Radio 3, Alessandro Carbonare, Perla Cormani, Luca Cipriano, Monaldo Braconi.