Il Festival MiTo, che terminerà mercoledì, offre oggi quattro appuntamenti domenicali a Milano. Ancora una volta teatro e musica si uniscono per dare vita a uno spettacolare viaggio tra le Geografie (e le storie) del nostro mondo.
Alle 16 e alle 18 al Teatro Munari spettacolo per bambini I canti dell’albero. La musica di Maurice Ravel fa viaggiare nei cinque continenti sulla storia di due ragazzini che si perdono in un bosco e si ritrovano proprio grazie alle sette note.
Alle 17 alla Chiesa di Sant’Alessandro, Persepoli: la storia della conquista di Alessandro Magno che durante un banchetto a suon di musica matura l’idea di dar fuoco alla città persiana. Il racconto è nella musica di Handel, suonata dall’orchestra dell’Accademia del Santo Spirito.
Alle 21 al Teatro Leonardo, Verso Nord: la Filarmonica di Torino vola tra le note di Grieg, Wiren e Sibelius per il racconto della Scandinavia, riscaldata dal canto popolare.
Alle 21 ci sarà anche, allo Studio Melato, un curioso trio di bassotuba, pianoforte e vibrafono che ai limiti dell’assurdo porterà dalla Germania di Bach, alla Francia di Milhaud fino al Brasile di Jobim e alla Spagna di Albeniz. L’affascinante Viaggio con un bassotuba costa 15 euro.