Sanremo, tutte le ultime. Fiorello-Savino al DopoFestival, Paradiso in gara. No alla Ferragni.

Tra un mese, il 6 gennaio, nel corso della puntata speciale di I soliti ignoti, legata alla Lotteria Italia, Amedeus svelerà i nomi dei 20 (forse 24) Big in gara a Sanremo 2020. I cantanti saranno tutti presenti in studio, quindi non esisterà l’effetto sorpresa e i più curiosi potranno intuire il cast già dal mattino di quello stesso giorno. D’altronde ormai la comunicazione dei social impone una costante informazione sugli spostamenti anche meno interessanti degli artisti, potrebbe mai quindi un Campione in gara rinunciare a una storia su Instagram per annunciare velatamente che alla sera parteciperà alla trasmissione in onda su Raiuno?

Secondo indiscrezioni sembra che alla fine, dopo un lungo tam tam, Albano non abbia convinto Romina a partecipare in gara, e quindi dovrebbe tornare da solo dopo la debacle di tre anni fa. Ci dovrebbe essere spazio anche per Raf e Tozzi, ormai sempre in coppia, per Marcella Bella, Masini e per Minghi. Levante e Paradiso saranno quasi certamente tra i superBig che si metteranno in gioco. Potrebbe esserci anche Francesco Gabbani, vincitore nel 2017. Confermati Annalisa, Elodie, Noemi, Silvia Mezzanotte e Bianca Atzei.

Il DopoFestival, quest’anno L’altro Festival, sarà in onda solo su RaiPlay e sarà condotto da Nicola Savino con la partecipazione di Fiorello, che sarà ovviamente anche ospite sul palco dell’Ariston la prima e l’ultima sera.

Resta apertissimo il nodo valletta. Posto che questo ruolo non è più così ambito da nessuna (tutte ormai amano dimostrare qualità artistiche e vogliono essere considerate almeno co-conduttrici), Chiara Ferragni (contestatissima dal Codacons a cui ha risposto per le rime) ha ribadito che nel caso in cui toccasse a lei non sarebbe semplicemente una statuina ma una presenza di prestigio per le sue capacità imprenditoriali. Niente da eccepire, se non fosse perché gli imprenditori non hanno comunque la peculiarità di condurre e cantare al Festival di Sanremo: in passato si ricordano solo artisti a presentare, eccezion fatta di Renato Dulbecco nel 1999. Riesce difficile immaginare che la Ferragni voglia anche solo paragonarsi al premio Nobel. Ergo, la sua presenza su quel palco sarebbe utile come quella di qualunque valletta, sebbene lei non accetti questa volgare accezione. La Rai quindi sembra prendere coscienza della ribellione popolare: Chiara Ferragni non dovrebbe essere della partita. Più facile Vanessa Incontrada o Diletta Leotta.

Capitolo Sanremo Giovani: impegnato in un altro progetto, Marco Liorni non condurrà la serata finale della gara fra due settimane. Al suo posto, quindi, lo stesso Amadeus. In giuria ci saranno i grandi conduttori del passato: Baudo, Clerici, Bonolis, Conti, Chiambretti.

Questo Sanremo sembra già il Festival di tutti. Forse di troppi, senza un’identità precisa, ma talmente ricco da proiettarsi verso un sicuro successo, almeno televisivamente parlando. Poi le vendite degli album e il gradimento musicale, come al solito, sono un’altra cosa.

Massimiliano Beneggi

Un pensiero riguardo “Sanremo, tutte le ultime. Fiorello-Savino al DopoFestival, Paradiso in gara. No alla Ferragni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...