Questa sera alle 20.30 su Raiuno andrà in onda l’atteso evento Musica che unisce. Uno show che vedrà impegnati da casa loro tanti artisti, uniti in una raccolta fondi destinata alla Protezione Civile Italiana. Tutti uniti per ribadire la creatività di un Paese che non a caso è stato simbolo del Rinascimento: anche questa volta le nostre capacità artistiche ci porteranno a una significativa rinascita dopo la drammatica situazione legata al coronavirus e dopo una crisi economica che dura da anni e che ora tocca il suo apice.
Con interventi, performance e appelli, vedremo quindi Virginia Raffaele e Roberto Bolle coinvolti in un balletto virtuale, Paola Cortellesi e Pierfrancesco Favino in un dialogo ispirato a questo delicato periodo, Enrico Brignano con un simpatico monologo, Luca Zingaretti con un sentito omaggio alla Protezione Civile, Gigi Proietti che declamerà il testo di Viva l’Italia di Francesco De Gregori.
I cantanti coinvolti nella serata saranno davvero tantissimi: Alessandra Amoroso, Andrea Bocelli, Brunori Sas, Cesare Cremonini, Diodato, Elisa, Emma, Ermal Meta, Fedez, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gazzelle, Gigi D’Alessio, Levante, Ludovico Einaudi, Mahmood, Marco Mengoni, Negramaro, Paola Turci, Riccardo Cocciante, Tiziano Ferro, Tommaso Paradiso, Marco Masini, Pinguini Tattici Nucleari, Il Volo, Calcutta, i Måneskin.
Ci saranno anche ospiti provenienti dallo sporti: Andrea Dovizioso, Bebe Vio, Federica Brignone, Federica Pellegrini, Roberta Vinci, Valentino Rossi e Gregorio Paltrinieri.
La voce narrante della serata, che non avrà alcuna interruzione pubblicitaria, sarà di Vincenzo Mollica, da poche settimane andato in pensione dopo una grandissima carriera in Rai dove ha sempre raccontato con passione il mondo dello spettacolo. Questa sera sarà lui quindi a unire i vari collegamenti tra gli artisti in streaming da casa.
La serata, che si inserisce a tutti gli effetti in una logica di servizio pubblico offerto dalla tv di stato, vedrà anche gli interventi di tre professori e una ricercatrice: Walter Ricciardi, consigliere del ministro della salute; Giovanni Rezza, direttore Dipartimento Malattie Infettive Istituto Superiore di Sanità, Giuseppe Ippolito, Direttore scientifico INMI dell’ospedale Spallanzani di Roma e Flavia Riccardo, ricercatrice dell’Istituto Superiore di Sanità. Infine non mancherà un intervento di Angelo Borrelli.
Le donazioni si potranno destinare direttamente con un bonifico all’iban della Protezione Civile o collegandosi al sito www.rai.it/musicacheunisce.
L’evento sarà trasmesso in contemporanea anche su Radiodue e Radio Italia.