Due filosofie di spettacolo diverse attraverso La tv dei 100 e uno e Il cantante mascherato
Autore: Massimiliano Beneggi
Lo spin off del Commissario Ricciardi: al Menotti arriva Mettici la mano
Lo spettacolo diretto da Alessandro D’Alatri al Menotti di Milano fino al 2 aprile
La storia di Salvo D’Acquisto in scena al Teatro Gerolamo
A Milano oggi e domani lo spettacolo di Claudio Boccaccini
Denny Mendez torna a teatro: Cose di ogni giorno
Lo spettacolo è in scena al Teatro degli Eroi di Roma
Agnese Fallongo: Coi “Mezzalira” racconto segreti e difficoltà di ogni famiglia-INTERVISTA
Fino al 2 aprile, al Teatro Manzoni di Roma, è in scena I Mezzalira- Panni sporchi fritti in casa. https://www.youtube.com/watch?v=wJkLB95U0d8 Un racconto tragicomico che si rivolge a tutte le generazioni, rievocando un passato che in fondo non cambia mai completamente. Una storia che ai toni brillanti della commedia all’italiana mescola le tinte fosche del giallo, … Continua a leggere Agnese Fallongo: Coi “Mezzalira” racconto segreti e difficoltà di ogni famiglia-INTERVISTA
L’uomo dal fiore in bocca: Cosenza e Alcubierre al Litta
Fino al 2 aprile a Milano
La dolce ala della giovinezza: Elena Sofia Ricci trascina pubblico e colleghi -RECENSIONE
Lo spettacolo diretto da Pier Luigi Pizzi è un commovente dramma, in scena a Milano fino al 2 aprile
La regola dei giochi arriva a Milano
Dal 21 al 26 marzo al Teatro Parenti lo spettacolo diretto da Di Murro sui testi di Anton Giulio Calenda
Ottavia Piccolo al Carcano: Cosa Nostra spiegata ai bambini
Dal 21 al 26 marzo a Milano
Mistero Buffo torna al Lirico: Pirovano diventa Fo
Un evento unico il 22 marzo al Teatro Gaber
Lino Guanciale al Piccolo: “Europeana”, un continente in un secolo
Dal 21 marzo al 2 aprile al Grassi di Milano
Belve e l’insopportabile protagonismo della Fagnani
Troppo autoreferenziale e poco interesse a creare ospitalità: così “Belve” si è rovinato
Ritratto dell’artista da morto: il racconto della dittatura argentina al Piccolo
Sul palcoscenico Michele Riondino diretto da Davide Carnevali fino al 6 aprile
Cochi Ponzoni: Ora a teatro faccio un anziano gay e sono ancora surreale -INTERVISTA
E sul ritorno di Cochi e Renato: “Non è escluso…”
Teatro Menotti: acrobazie e musica per Bianco su Bianco,
Dal 16 al 19 marzo a Milano
Gatta Morta: Francesca Reggiani arriva al Teatro Manzoni di Milano
Stasera un evento unico con l’irresistibile comica romana
Antonio Melissa: Io sono Renfield, provo a sovvertire il tempo per aiutare Dracula -INTERVISTA
L’attore è a teatro nel musical che rievoca il romanzo di Stoker: “È una sfida tra il bene e il male”
Benedetta Primavera, il ritorno del varietà ora è un fatto serio
Tornano i professionisti e il buon gusto in prima serata. Ma attenzione a qualche leggenda di troppo…
La corsa dietro il vento, Gioele Dix rievoca Buzzati
Fino a domenica al Sala Umberto di Roma con “La corsa dietro il vento”
Così fan tutte, la Napoli di strada (e di musica) al Menotti di Milano
Fino a domenica 12 al Menotti di Milano
Manzoni, riecco Sgarbi. Fino a domenica con Pasolini Caravaggio
Il critico d’arte con un nuovo spettacolo sorprendente al Teatro Manzoni di Milano
PasquetTaac, tutti in campagna rievocando il film di Pozzetto
Il 10 aprile a Borgo Tre Case un grande evento per gli appassionati del famoso film comico
Racconti disumani, Gassmann riscopre Kafka e Pasotti crea maschere -RECENSIONE
Lo spettacolo è al Teatro Parenti di Milano fino al 12 marzo
Tosca secondo FILRŌ, così l’opera lirica diventa pop
L’11 marzo al Teatro del Vigentino di Milano un evento da non perdere
“Se mai avrò bisogno di te ti faccio sapere”, l’arte secondo le donne
Stasera al Teatro De Sica di Peschiera Borromeo un grande evento per festeggiare le donne
Antonello Angiolillo: “Priscilla” viene capito più dai bambini che dagli adulti. Ecco perché -INTERVISTA
L’attore e cantante è agli Arcimboldi di Milano fino al 26 marzo
Federico Palmaroli: “Oggi poco spazio per spiritualità. Ma io compenso con spirito satirico”-INTERVISTA
Il 6 marzo al Teatro Manzoni di Milano arriva Federico Palmaroli. #lepiubellefrasidiosho è l’hashtag social in cui Palmaroli ordisce urticanti e divertenti situazioni surreali. Decontestualizzando le immagini, catturate dal flusso mediatico tramite tagli originali, Palmaroli attribuisce irriverenti battute ai loro eminenti protagonisti. Irresistibili carrellate di personaggi della politica, del costume, dello sport e della spiritualità … Continua a leggere Federico Palmaroli: “Oggi poco spazio per spiritualità. Ma io compenso con spirito satirico”-INTERVISTA
E nel silenzio Fiorello ha lanciato Tofu, la migliore scoperta musicale
Perché Fiorello è il più grande di tutti, ma rischia di essere anche un problema per la tv
La madre di Eva, applausi infiniti per Stefania Rocca, attrice e regista -RECENSIONE
In scena fino al 2 marzo al Teatro Lirico di Milano
Giorgio Marchesi: “Identità e fuga, quanto è attuale Il fu Mattia Pascal”-INTERVISTA
L’attore racconta uno spettacolo ricco di ironia ed estremamente contemporaneo