Ultimo è atteso da un’estate piena di concerti negli stadi. A cominciare dal 29 maggio a Bibione, proseguendo con Torino il 3 giugno, Firenze il 6-7 giugno, Napoli il 13-14 giugno, Milano il 18-19 giugno, Modena 26 giugno, Ancona 30 giugno, Pescara 4 luglio, Bari 11 luglio, Messina 15 luglio, Roma 19 luglio.
Ovviamente però i concerti estivi, ora, rimangono un grande punto di domanda. A dirla tutta, il dubbio non è tanto sulla possibilità (quasi nulla) che gli eventi si possano realizzare nelle date previste, quanto sui tempi di recupero. Se nel caso dei concerti previsti tra aprile e maggio nei teatri è bastato rinviare tutto in autunno, non senza rallentamenti dei progetti in corso e delle promozioni degli album, i tour negli stadi ovviamente rischiano seriamente di passare al prossimo anno. Forse, perché qualcuno ipotizza che non sarà possibile una ripartenza completa nelle aggregazioni prima del 2022. Ultimo, quindi, ha annunciato su Instagram che informerà quanto prima sugli eventi previsti, ma al momento non è possibile dare risposte certe. Precisando che non dipende da lui questa attesa, il cantautore romano è andato ancora una volta controcorrente rispetto ai colleghi che da settimane fanno sfoggio dell’hashtag #andratuttobene: Sono il primo ad avere paura. Leggo solo slogan positivi come ‘andrà tutto bene’, beh io non sono il tipo. Preferisco dire ‘sto male’ che riempirmi di falsa positività. Affrontare il male guardandolo in faccia serve per saper godersi il bene quando arriverà! Vivere tutto questo è la vita, penso.
Ancora una volta dunque Ultimo va diretto, anche un po’ a gamba tesa sullo slogan corrente. Proprio nel giorno in cui Elisa e Paradiso escono con il nuovo brano dal titolo Andrà tutto bene. Rimane evidente la sua preoccupazione per il futuro, compreso molto probabilmente quello del suo tour estivo.
Fra gli amici che hanno messo like a questo post ci sono Emma Marrone, Nicola Savino, Anna Tatangelo, Rudy Zerbi, Alberto Urso, Giuliano Sangiorgi. Nessuno di loro, in effetti, ha mai usato lo slogan andrà tutto bene, sebbene abbiano cercato di rassicurare con video e canzoni dal balcone. Non sembrano Cetto artisti con bisogno smodato di mettere like sui social per accrescere la propria visibilità, dunque la loro sembra una vera approvazione: non tutto andrà bene.
Massimiliano Beneggi