‘Creuza de ma’: sedici artisti cantano De André. C’è anche Mina.

Ieri, sotto un emozionante arcobaleno che testimoniava il risveglio dopo la tempesta, Genova ha inaugurato il nuovo Ponte San Giorgio, nato dalle ceneri del Ponte Morandi.

Per l’occasione è stata lanciata una nuova versione di Creuza de ma, la canzone di Fabrizio De André del 1984 che diede il titolo anche a uno degli album più famosi di Faber.

Con il Maestro Mauro Pagani, su iniziativa di Dori Ghezzi, a cantare il brano dedicato alla città ligure, tantissimi nomi importanti. Mina, Ornella Vanoni, Vasco Rossi, Zucchero, Gianna Nannini, Giuliano Sangiorgi, Diodato, Vinicio Capossela, Paolo Fresu, Vittorio De Scalzi, Jack Savoretti, Antonella Ruggiero, Francesco Guccini, Ivano Fossati e Cristiano De André.

Così, sotto l’arcobaleno della sua Genova, rivive uno dei più grandi cantautori di sempre. Ecco qui sotto video e testo del brano che, in dialetto, racconta l’anima della città che, nei suoi disagi, ha sempre la grande forza per rialzarsi. La versione corale, come ascolterete, è particolarmente emozionante.

Umbre de muri, muri de mainé
Dunde ne vegnì duve l’è ch’ané
Da ‘n scitu duve a l’ûn-a a se mustra nûa
E a neutte a n’à puntou u cutellu ä gua
E a muntä l’àse gh’é restou Diu
U Diàu l’é in çë e u s’è gh’è faetu u nìu
Ne sciurtìmmu da u mä pe sciugà e osse da u Dria
E a funtan-a di cumbi ‘nta cä de pria
E ‘nt’a cä de pria chi ghe saià
Int’à cä du Dria che u nu l’è mainà
Gente de Lûgan, facce da mandillä
Qui che du luassu preferiscian l’ä
Figge de famiggia udù de bun
Che ti peu ammiàle senza u gundun
E a ‘ste panse veue cose ghe daià
Cose da beive, cose da mangiä
Frittûa de pigneu, giancu de Purtufin
Çervelle de bae ‘nt’u meximu vin
Lasagne da fiddià ai quattru tucchi
Paciûgu in aegruduse de lévre de cuppi
E ‘nt’a barca du vin ghe naveghiemu ‘nsc’i scheuggi
Emigranti du rìe cu’i cioi ‘nt’i euggi
Finché u matin crescià da puéilu rechéugge
Frè di ganeuffeni e dè figge
Bacan d’a corda marsa d’aegua e de sä
Che a ne liga e a ne porta ‘nte ‘na creuza de mä

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...