Nuovo Dpcm, chiusi cinema e teatri. Greggio: “E’ inaccettabile”

La notizia era nell’aria, ora è ufficiale. I cinema e i teatri resteranno chiusi fino al 24 novembre in seguito al Dpcm firmato questa mattina dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Una decisione prevedibile, che conferma tuttavia la prosecuzione del momento difficile per la categoria dello spettacolo.

Ezio Greggio, protagonista di Lockdown all’italiana, da pochi giorni al cinema, commenta su Instagram: “Purtroppo il governo chiude i cinema: uno dei luoghi più sicuri ove non si sono mai avuti contagi. Parliamo di luoghi ove non esiste da tempo affollamento per via della crisi, dove le poche persone che vanno indossano mascherine, si autodistanziano, (in una sala poco affollata la gente non va certo a sedersi accanto ad altri). E’ inaccettabile”.

Parole che tuonano nella loro drammatica verità: le piste da sci sono aperte, con tanto di assembramenti autorizzati, mentre i teatri e i cinema, che faticosamente stavano recuperando il loro pubblico, si trovano ora a doversi fermare completamente per un altro mese. Resta complicato ipotizzare che il 25 novembre si possa tornare immediatamente agli spettacoli con normalità: già due settimane fa i grandi teatri avevano dovuto sospendere le messe in scena previste, non essendo chiare le disposizioni ministeriali che da qualche giorno sconsigliano sempre più le uscite fuori casa.

Una nuova incredibile battuta d’arresto per cinema e teatri. Gli spettacoli previsti saranno quindi, nella migliore delle ipotesi, rinviati a giugno. Probabilmente, però, qualcuno dovrà rinunciare alla stagione.

Massimiliano Beneggi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...