Fu istituita 60 anni fa, e nelle intenzioni del Governo Italiano la riapertura dei teatri prevista per oggi 27 marzo 2021 doveva proprio celebrare questo importante anniversario. Oggi è la Giornata Mondiale del Teatro. Purtroppo, la festa anche quest’anno sarà solo in streaming. Quest’anno il messaggio internazionale sarà di Helen Mirren, attrice britannica Premio Oscar nel 2007 come attrice nel ruolo della Regina Elisabetta II in The Queen- La Regina.

Difficile dimenticarsi cosa sia il teatro, nonostante da oltre un anno i sipari siano praticamente chiusi. L’attesa per il rientro diventa ora sempre più grande, e la sensazione è che il mondo dello spettacolo, messo da parte dalle istituzioni, potrà ripartire bene non appena si tornerà a una pseudo normalità. Tutto questo grazie all’affetto e alla passione del pubblico.

Tanti i teatri che propongono una programmazione on line. Questa sera alle 21 sulle pagine social di Invito a Teatro, molti direttori artistici di Milano saranno coinvolti in un dibattito moderato da Antonio Syxty. Ecco chi saranno.

Mimma Guastoni(presidente Teatri per Milano), Gaia Calimani (Manifatture Teatrali Milanesi), Renata Coluccini (Teatro del Buratto), Fioravante Cozzaglio (Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano), Maria Eugenia D’Aquino (PACTA . dei Teatri SALONE via Dini), Elio De Capitani(Elfo Puccini Teatro d’arte contemporanea), Corrado D’Elia(Compagnia Corrado D’Elia), Luca Doninelli (Teatro De Gli Incamminati), Bruno Fornasari(Teatro Filodrammatici di Milano), Rossella Lepore (Elsinor- Teatro Fontana), Claudio Longhi (Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa), Stefano Marafante(Teatro Martinitt), Renzo Martinelli (Teatro i), Emilio Russo(Tieffe Teatro Menotti), Renato Sarti (Teatro della Cooperativa), Arianna Scommegna (ATIR – Teatro Ringhiera), Andrée Ruth Shammah (Teatro Franco Parenti), Roberto Traverso (Teatro Out Off).