Martedì 11 maggio alle 20.45, su ReklamaTv, andrà in onda in streaming l’ultimo appuntamento della rassegna Ieri e Oggi, a cura di Luca Cecchelli e Roberto Piano.
In occasione dell’anniversario della scomparsa di Mia Martini, morta nel maggio 1995, sarà Ultima notte Mia. Mia Martini, una vita, lo spettacolo teatrale che verrà trasmesso. Protagonista della scena, Erika Urban.

LA TRAMA
Mia Martini è stata trovata riversa sul suo letto, le cuffie ancora sulle orecchie, in una mattina del maggio 1995. Stava lavorando ad una sua canzone. Moltissimo si è detto sulla morte di questa grande cantante italiana. Poche notizie vere o plausibili ma tutte clamorose.
Tuttavia, pur senza ignorarle, l’intento dell’autore non è la ricerca di una qualche verità o della soluzione di un giallo. La vita di Mia Martini è un esempio raro, se non unico, di come l’ignoranza e l’invidia possano distruggere non solo la carriera di una persona, ma la persona stessa. É il racconto di quella storia e altre della sua vita, dei suoi sogni infantili, della sua famiglia lacerata.
Un testo dolce e malinconico nel quale la malinconia non è sinonimo né sintomo di pigrizia, ma memoria di una grandissima vitalità che è andata estinguendosi. In un’ora il racconto di una vita gigantesca che a poco a poco si spegne.
Il monologo su Mia Martini dal titolo “Ultima notte Mia. Mia Martini, una vita” scritto da Aldo Nove e diretto da Michele De Vita Conti ha debuttato nel 2013. Lo spettacolo ha avuto repliche in varie città tra cui Milano, Torino, Vicenza e Pescara. A maggio 2018 è stato ospitato a New York, al Brick Theatre di Brooklyn e alla Casa italiana Zerilli-Marimò all’interno della rassegna teatrale In Scena! Italian theatre Festival NY.
Comunicato stampa ufficiale