11 giugno 2021. Segnatevi questa data: non è solo quella dell’inizio degli Europei di calcio con l’esordio della Nazionale azzurra di Mancini contro la Turchia. Oggi comincia l’estate!

Come dite? Mancano ancora dieci giorni al solstizio che decreta l’arrivo della nuova stagione? Certo non avete tutti i torti, ma da anni, perlomeno da quando Edoardo Vianello si inventò i primi tormentoni estivi negli anni Sessanta, il cronometro dell’estate è in mano alla musica. Oggi, 11 giugno 2021, escono tantissimi nuovi brani che si propongono come possibili tormentoni dei prossimi mesi.

Il più atteso è quello dello strano trio, Fedez-Achille Lauro-Orietta Berti. I tre protagonisti dell’ultimo Festival (sebbene il secondo non fosse in gara ma presente in qualità di ospite fisso) si sono uniti per un featuring assolutamente imprevedibile e così ecco arrivare Mille, la nuova canzone che rispolvera l’ormai consolidata formula delle ultime estati: i giovani accompagnati dai Big della musica. Risultato: l’unico che dimostra realmente di saper cantare è sempre chi ha una carriera di decenni alle spalle da non dover dimostrare nulla. Di certo quello che rimbalzerà nelle orecchie sarà il ritornello affidato alla voce da usignolo di Orietta. Peccato che, ormai, sia consuetudine dover corrompere certe idee musicali con il rap, ma l’inciso dalle arie anni ’60 vale tutto: voto 8.

Se da una parte si sono uniti i cantanti di diverse generazioni più forti sui social, dall’altra ecco arrivare il featuring che mette insieme gli interpreti imbattibili dei tormentoni estivi: Boomdabash, quest’anno, cantano con la regina delle canzoni sotto l’ombrellone, Baby K (oggi in uscita anche con il suo nuovo album Donna sulla luna). La loro Mohicani farà ballare davvero tutti, c’è da scommetterci. La potenza del gruppo salentino è insuperabile, sebbene il ritmo inizi a diventare persino troppo scontato. Il loro marchio di fabbrica estivo, ossia la congiunzione con una voce femminile, è identicamente banale. Su certi tambureggiamenti è impossibile non scatenarsi, ma quando Dio inventò l’originalità, decise di separarla dai Boomdabash. Voto 7-

E se si unisse il talento dei social a quello di chi ha già respirato il successo estivo pochi anni fa insieme a Rovazzi (al momento ancora non pervenuto per l’estate 2021)? Ecco che, annunciato a sorpresa ieri su Instagram, emerge anche il nuovo singolo di Gianni Morandi. Ottimista come sempre, dopo la brutta disavventura di marzo quando fu ricoverato d’urgenza in ospedale per essersi ustionato, l’eterno ragazzo ci introduce all’estate con L’Allegria di grande auspicio. Autore della canzone, nientemeno che Jovanotti. La poesia dell’unico testo che sembra avere un reale senso si unisce alla voce inconfondibile e sempre rassicurante di Gianni, che ci fa davvero ripartire, come dice il suo ritornello. Sembra una canzone di Arbore velocizzata, una banda che unisce tanti strumenti insieme: impossibile non farsi travolgere da questo brano. Voto 9.

L’estate è iniziata. Ritmi frizzanti, voglia di ballare. Voglia di selfie in spiaggia, per fare tutto quello che…ah no, questa ormai era l’estate 2020. A volte le canzoni si somigliano un po’ tutte in estate. Ma è quello a renderle uniche: rappresentano il genere in voga nel momento, talvolta cambiando solo qualche parola, eppure le balliamo e le cantiamo come fossero assolute novità. Magia della musica unita a quella dell’estate.

Massimiliano Beneggi