Ecco il programma di questa settimana al Blue Note di Milano.

Domenica 3 ottobre il sassofonista Daniele Comoglio sarà in via Borsieri accompagnato dal suo quintetto per presentare l’ultimo album del gruppo, Travelling: un vero e proprio viaggio musicale – come ricordato dal titolo – che accompagnerà l’ascoltatore attraverso dieci brani originali che miscelano atmosfere smooth jazz con sonorità prese dalla musica brasiliana, dalla musica africana, dall’R&B; non mancherà naturalmente il jazz a fare da trait d’union. Storie e sonorità dal sapore di luoghi lontani.
(Ore 20.30 – 27/22 €)
Martedì 5 ottobre sarà la volta di Jeremy Pelt, considerato tra i migliori trombettisti della scena jazz contemporanea, acclamatissimo dal grande pubblico statunitense e votato “Rising Star” della tromba negli ultimi cinque anni dalla prestigiosa testata Downbeat Magazine. Per l’occasione sarà accompagnato dal suo Quintet, uno dei gruppi più seguiti e apprezzati del jazz newyorkese, insieme a Jalen Baker al vibrafono, Arcoiris Sandoval al piano, Jonathan Michel al basso e Allan Mednardalla batteria.
(Ore 20.30 – 35/30 €; ore 22.30 – 25/20 €)
Mercoledì 6 ottobre arriverà al Blue Note di Milano il Joscho StephanTrio, uno degli esponenti più interessanti di quel particolarissimo stile che è il Gipsy Swing, sound nato negli anni ’30 grazie al pionieristico e leggendario chitarrista jazz Django Reinhardt. Joscho Stephan e il suo gruppo sono riusciti ad assorbire completamente quella musica, interpretandola e conferendole uno stile del tutto particolare. Dopo sette album acclamati dalla critica e aver suonato con grandi musicisti jazz come Paquito de Rivera, James Carter, Charlie Mariano o Grady Tate, il gruppo torna in tour per incantare nuovamente il pubblico con il suo inconfondibile stile.
(Ore 20.30 – 32/27 €)
Giovedì 7 ottobre sarà una serata del tutto particolare, durante la quale la cantante Simona Bencini – storica voce dei Dirotta su Cuba – condividerà il palco con il quartetto pugliese Lmg 4tet e svariati Special Guests in occasione della presentazione del suo ultimo album, Unfinished, disco di jazz songs inedite dallo stile vintage e raffinato, terminato durante il lockdown del 2020. Nell’album sono presenti svariati featuring di importanti jazzisti italiani che hanno collaborato con Simona nel corso degli ultimi anni: da Fabrizio Bosso ad Antonio Faraò, da Julien Oliver Mazzariello a Mario Rosini. Sarà una serata scoppiettante, durante la quale non mancheranno le sorprese.
(Ore 20.30 – 30/25 €)
Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 ottobre il palco di via Borsieri ospiterà il direttore artistico del club Nick The Nightfly accompagnato dalla sua Orchestra per tre serate imperdibili: torna a grande richiesta e dopo i numerosi sold out, Swing with Sting, il progetto dedicato alla grande musica di questo intramontabile artista inglese. Per l’occasione verrà presentato il disco Swing with Sting Live at Blue Note Milanoregistrato al jazz club durante la scorsa stagione. Come di consueto in questi casi non mancheranno ospiti e sorprese!
(Ore 20.30 – 40/35 € SOLD OUT; ore 23.00 venerdì e sabato e 22.30 domenica – 30/25 €)
Comunicato stampa ufficiale