Ma alla Rai interessa davvero l’Eurovision Song Contest?

“Salutiamo Mika, che sta conducendo X-Factor e sta per condurre l’Eurovision Song Contest 2022. Ops, ci è sfuggito”. A volte queste battute servono solo a depistare la realtà dei fatti, oppure per sondare il terreno sulle intenzioni degli alti vertici Rai. È possibile che sarà così anche in questo caso, sebbene le parole dette non senza ironia durante la trasmissione di Radio Deejay arrivino da uno che di Eurofestival ne sa qualcosa: Gabriele Corsi.

Il conduttore infatti ha commentato con Cristiano Malgioglio l’ultima edizione, quella vinta dai Maneskin che consentirà così all’Italia di organizzare la kermesse nel 2022. Insomma, non è del tutto incoerente l’idea che Corsi possa sapere quali voci filtrino davvero nei corridoi Rai. Dallo staff di Mika, nessuna smentita ma solo un chiarimento: nessuno ha contattato per ora l’artista, che legge da mesi la notizia sui giornali.

Notizia che galvanizza molti, ma fa storcere il naso a qualcuno.

Certo, Mika è travolgente, simpatico, assoluto showman. E soprattutto ha una caratura internazionale. Ma è inglese. Perché andare a pescare un artista all’estero senza cercare tra i protagonisti della nostra musica (Pausini, Bocelli, Zucchero…)?

L’ipotesi Cattelan sembra già appartenente al passato dopo il flop di Da grande, mentre di Amadeus non si è mai fatta troppa menzione nonostante il successo dei Maneskin sia stata anche opera sua. Pippo Baudo, purtroppo, non viene nemmeno considerato.

Il fatto che l’interprete di Grace Kelly non abbia mai avuto a che fare nemmeno con il Festival di Sanremo, forse dovrebbe portarci a una opportuna domanda: perché non gli diamo Sanremo (la trasmissione di punta della nostra tv) ma una kermesse che avevamo dimenticato per anni? Non è che vogliamo solo essere sicuri del personaggio, talmente forte che non subirebbe in ogni caso alcun danno nemmeno in caso di flop, senza preoccuparci che sia veramente in grado di condurlo?

La verità è che, il 7 ottobre, ancora non esiste una certezza sul luogo che ospiterà l’evento. Nessuno dei candidati sindaco per le città più importanti d’Italia ha mai espresso un’idea in merito: come se non si sia compresa l’occasione che si creerà con l’organizzazione della kermesse. Come se a nessuno, in fondo, importi davvero qualcosa di questo Eurovision, troppo arlecchinato per essere considerato qualcosa di serio.

Una volta scelta la sede della prossima edizione, bisognerà inventarsi situazioni promozionali (quindi si potrebbero creare ulteriori lavori) intorno all’evento: l’operazione non sarà così immediata. Basti pensare che per Sanremo la macchina è in moto già da tre mesi. Qui si parla di un Festival che richiamerà tantissimi turisti dall’estero. Avremo la possibilità di far vedere a tutti come si organizza una manifestazione così, perché nessuno lo sa meglio di noi che per primi ci inventammo una gara canora di una certa portata.

È però abbastanza chiaro: l’Eurovision Song Contest interessa solo relativamente. Nel 2021 gli ascolti non sono andati oltre il 25% di share (oltre 4 milioni di telespettatori). Numeri ridicoli rispetto a Sanremo e imbarazzanti di fronte agli sponsor: in definitiva è tutta una questione di soldi.

Ecco dunque che si temporeggia, con il rischio di arrivare al 2022 senza un’idea precisa di quanto accadrà.

L’Italia commise questo errore già nel 1991, quando non vi fu alcun impegno per un’edizione che produsse solo uscite e pochissimi guadagni economici. Di lì a pochi anni, non avremmo più partecipato all’Eurovision Song Contest. Bisogna muoversi per evitare di ripetere quando accaduto in passato: la scelta del conduttore sarebbe già un traguardo importante…

Massimiliano Beneggi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...