Il grande giorno è arrivato. Da oggi, venerdì 3 dicembre, in tutti gli store digitali e nelle librerie indipendenti potrete ordinare BIM BUM BAM GENERATION, il primo e unico libro che vi racconta la storia completa di Bim Bum Bam, la trasmissione più longeva della tv dei ragazzi targata Mediaset.
Il libro, scritto da Massimiliano Beneggi ed edito da D’IDEE, rivisita i cartoni animati del famoso contenitore pomeridiano, suddividendoli in 10 tematiche filosofiche. Sono inoltre ripercorsi gli 8 telefilm di Cristina D’Avena, la successione delle sigle e l’evoluzione del format nato 40 anni fa su Antenna Nord.

In copertina proprio la mascotte fortemente voluta da Silvio Berlusconi e creata da Enrico Valenti, fondatore del Gruppo ’80 (che vedete ritratto qui sotto, ancora oggi in compagnia del suo fedele cane rosa). Valenti, come tanti altri autori, sceneggiatori, conduttori e registi, è tra i 20 intervistati che raccontano quegli anni meravigliosi di Bim Bum Bam.

Paolo Bonolis, Licia Coló, Manuela Blanchard, Carlotta Brambilla Pisoni, Debora Magnaghi, Carlo Sacchetti, Roberto Ceriotti, Alessandro Gobbi, Pietro Ubaldi, Daniele Candelù, Enrico Valenti, Enrico Dusi, Rosaria Giacomino, Cip Barcellini, Stefano Vicario, Maurizio Pagnussat, Silvia Gianazza, Giuliano Forni, Alberto Rusconi e persino Mauro Serio, conduttore della trasmissione concorrente di Raiuno, Solletico. Sono loro a ricordare le emozioni di quel programma che, come per magia, torna in qualche modo nelle nostre case.
Un cult, un punto di orgoglio per un’intera generazione. La Bim Bum Bam Generation è tornata. Con una precisa domanda: perché accusiamo i più giovani di guardare una tv di scarsa qualità, se questa tv gliela stiamo offrendo noi, che invece abbiamo avuto la fortuna di vivere, con Bim Bum Bam, la più bella delle televisioni?
216 pagine e tanti ricordi vi aspettano con un finale da scrivere voi stessi!