Sono stati ufficializzati sabato sera i primi 22 Big del Festival di Sanremo 2022 (a questi si aggiungeranno i due vincitori della categoria Giovani, che scopriremo il 15 dicembre).
Cast variegato, ricco di nomi importantissimi: l’Italia quest’anno organizza l’Eurovision Song Contest e vuole chiaramente fare bella figura. Chiunque sarà il vincitore del Festival, dunque, dovrà poterci mettere in evidenza nel migliore dei modi. Chi ha detto, d’altronde, che non si possa bissare il successo europeo dello scorso anno?
Non solo. Da anni Sanremo cerca il secondo trionfo in carriera di un cantante: missione spesso sfiorata (si pensi anche negli ultimi due anni a Gabbani e Ermal Metà) ma mai raggiunta ormai dal 2002 (Matia Bazar). Bene, dopo vent’anni le probabilità che questo accada aumentano: alcuni protagonisti di Sanremo 2022, infatti, hanno già vinto all’Ariston. Addirittura, nel caso di Iva Zanicchi, i successi sono 3 (seconda solo a Villa e Modugno). Vediamo uno per uno i cantanti, l’anno della loro ultima partecipazione e l’eventuale anno di trionfo.

Elisa, ultima partecipazione 2001, vincitrice 2001
Dargen D’amico, DEBUTTO
Gianni Morandi, ultima partecipazione 2000, vincitore 1987
Ditonellapiaga (DEBUTTO) con Donatella Rettore, ultima partecipazione 1994
Noemi, ultima partecipazione 2021
Highsnob e HU, DEBUTTO per entrambi
Le Vibrazioni, ultima partecipazione 2020
Sangiovanni
Massimo Ranieri, ultima partecipazione 1997, vincitore 1988
La Rappresentante di Lista, ultima partecipazione 2021
Ana Mena, debutto
Emma, ultima partecipazione 2012, vincitrice 2012
Achille Lauro, ultima partecipazione 2020
Michele Bravi, ultima partecipazione 2017
Iva Zanicchi, ultima partecipazione 2009, vincitrice 1967, 1969, 1974
Rkomi, DEBUTTO
Fabrizio Moro, ultima partecipazione 2018, vincitore 2018 (e 2007 tra i Giovani)
Mahmood (vincitore 2019) e Blanco (DEBUTTO)
Sangiovanni (DEBUTTO)
Giusy Ferreri, ultima partecipazione 2017
Irama, ultima partecipazione 2021
Giovanni Truppi, DEBUTTO
Aka 7even, DEBUTTO