Oggi mercoledì 30 novembre (fino al 2 dicembre) al Campo Teatrale di Milano (via Cambiasi, ore 21)) debutta in prima nazionale lo spettacolo Giostra, progetto vincitore del concorso testinscena 2022, organizzato dalla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro e patrocinato da LuganoInScena. Sul palcoscenico Gerardo Benedetti, Monica Buzoianu e Francesca Santamaria Amato.

In Giostra va in scena la struttura del più classico e borghese dei triangoli amorosi che diventa il pretesto per indagare rapporti umani basati su una ferocia endemica. Il drammaturgo, Michele Ruol, fornisce un bestiario di cliché relazionali e psicologici che si snodano abbandonando la diacronia tipica di un testo drammatico, per sostituirla con l’asfissiante ripetitività delle scene che, ripartendo sempre dall’inizio, portano la vicenda ad esasperarsi e avvelenarsi.
Il campione umano analizzato è quello di una famiglia borghese, al cui interno si consumano perversioni e brutalità, indice di storture emotive profonde e intricate, che riversandosi nelle relazioni le fanno deflagrare. Ad abitare la scena sono quindi un marito e una moglie, con una casa, due figli e una routine che giorno dopo giorno fa dimenticare se stessi, fino a quando un nuovo inaspettato amore giunge a sancire la rottura definitiva di questo matrimonio/inganno.
Giostra diviene così una lucida e spietata metafora della vita, fatta di scelte alle quali i personaggi di questa commedia, forse per paura dell’inconsueto, si sono sottratti. Al vortice degli eventi non riescono ad opporre resistenza e ad ingoiarli è il loro stesso destino.
Dopo il debutto a Milano, lo spettacolo replica al Teatro Foce di Lugano, sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023.
Comunicato stampa ufficiale