Ricca programmazione al Blue Note di Milano per questi primi giorni di dicembre. Il tempio del jazz si colora di grandi eventi in attesa del Natale. Vediamo tutti quelli previsti questa settimana, da stasera, 4 dicembre, a domenica 11.

Domenica 4 dicembre il Blue Note di Milano aprirà le proprie porte a una delle band più folli del panorama musicale italiano: gli Extraliscio con un particolarissimo concerto ribattezzato Romantic Robot / Club (una produzione Betty Wrong e Sony Music in collaborazione con Parole e Dintorni): Mirco Mariani a pianoforte e voce, Paolo Rubboli alla batteria, Christian Ravaglioli alla chitarra e Enrico Milli a tromba e synth si esibiranno in una carrellata delle loro canzoni più celebri, i brani che li hanno definitivamente consacrati, da Bianca Luce Nera, a La nave sul Monte, a Amarsi come una regina e molti altri.
(Ore 20:30 – 30/25 €)

Martedì 6 dicembre il visionario pianista, compositore e improvvisatore sudafricano Nduduzo Makhathini presenterà al club di via Borsieri In the Spirit of Ntu, il suo decimo album in studio: una musica originale nella sua arcana bellezza che riassume i principi di una poetica che è insieme mistica contemporaneità e religiose tradizioni ancestrali. Figura centrale della vibrante scena jazz del paese, Makhathini ha riunito una band composta da alcuni dei giovani musicisti più entusiasmanti del Sudafrica: Logan Richardson al sax contralto, Zwelakhe Dumas Bell Le Pere al contrabbasso e Chad Taylor alla batteria.
(Ore 20:30 – 33/28 €; ore 22:30 – 23/18 €)

Mercoledì 7 dicembre sarà la volta di The Swing Era, una serata speciale con l’Alfredo Ferrario 5tet. Questa originale formazione proporrà celebri brani provenienti dal ricco repertorio degli autori che hanno dato il via agli anni d’oro del jazz, la cosiddetta ‘Swing Era’: Benny Goodman, Duke Ellington, Fats Waller, George Gershwin e molti altri. Una musica indimenticabile che è stata in grado di coniugaremelodie intramontabili con il ritmo trascinante degli anni ’30 e ‘40.
(Ore 20.30 – 30/25 €)

Giovedì 8 dicembre il Blue Note di Milano presenterà una novità assoluta a suon di musica classica: A night with Walt Disney, concerto-spettacolo interamente dedicato al magico mondo dai classici Disney, in compagnia dei Solisti di Milano Classica e della cantante Marika Barbieri. Tra musica, canto e narrazione, gli artisti sul palco (voce, quintetto d’archi, flauto, clarinetto, corno, pianoforte e batteria) daranno vita a un’indimenticabile serata piena di emozioni, ricordando i personaggi che più hanno fatto sognare intere generazioni e riproponendo le più famose colonne sonore che hanno reso celeberrimi in tutto il mondo questi film d’animazione pieni di magia.
(Ore 20:30 – 25€)

Venerdì 9 dicembre arriverà in via Borsieri il gruppo Accent, unprogetto musicale che ha fatto del jazz e del canto a cappella il proprio tratto distintivo: un unico strumento, quello della voce naturale, grazie al quale questi sei artisti si sono conosciuti sul web. Originari, infatti, da ogni parte del mondo – Jean-Baptiste JB Craipeau da Francia, Simon Akesson dalla Svezia, Danny Fong e Andrew Kesler dal Canada, James Rose dal Regno Unito e Evan Sanders dagli States – hanno deciso di fondare una band nel 2011 dopo aver seguito i reciproci video su YouTube. Il loro stile ha incontrato il favore della critica, che li ha già designati quali eredi di grandi gruppi vocali del calibro dei Take 6 o deiHi-Lo’s. Per l’occasione presenteranno i brani del loro nuovo EP, Christmas All the Way.
(Ore 20:30 – 35/30 €; ore 23.00 – 25/20 €)

Altra presenza fissa nei cartelloni delle stagioni concertistiche del Blue Note è Tony Momrelle, che tornerà a esibirsi di fronte al pubblico meneghino sabato 10 dicembre. Cantante e compositore soul e jazz, è uno dei musicisti più interessanti e significativi della scena britannica moderna. Nel corso della sua fortunata carriera ha condiviso il palco con alcuni dei più grandi artisti del mondo, tra cui Elton John, Celine Dion, Andrea Bocelli, Gwen Stefani, e molti altri. La critica internazionale l’hadefinito come il legittimo erede di Stevie Wonder per la somiglianza vocale e quel feeling unico della sua voce.Questa volta proporrà al pubblico il concerto natalizio A Very Soulful Christmas.
(Ore 20.30 – 37/32 € SOLD OUT; ore 23.00 – 27/22 €)

Domenica 11 dicembre Blue Note riproporrà Celebrate Django’s Sound, una serata speciale dedicata al genio del jazz manouche o gipsy jazz, Django Reinhardt: una novità presentata per la prima volta al Blue Note di Milano a inizio 2022, che ha subito riscosso un grande successo tra il pubblico. Sul palco gli Accordi Disaccordi presenteranno i brani del virtuoso chitarrista, passato alla storia per il suo stile originale e personale che combina jazz, swing, blues e sonorità della tradizione gipsy. Accordi Disaccordi è un trio tutto italiano nato agli inizi del 2012 emolto attivo nel panorama musicale nazionale e internazionale, composto da Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre e da Dario Scopesi al contrabbasso.
(Ore 20.30 – 20/15 €)

Comunicato stampa ufficiale