Si terrà al Teatro Basilica di Roma dal 5 al 21 maggio la rassegna CONGIUNZIONI, primo movimento – Piccolo progetto di ricognizione delle arti sceniche contemporanee, a cura di Fabio Biondi (L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino). Esecuzioni di Mariangela Gualtieri, Ermanna Montanari, Chiara Guidi. Congiunzioni, semplici e complesse, per raccontare alcune porzioni di universi artistici che si connettono fra di loro per eterogenei processi di composizione drammaturgica e presenza delle interpreti. Il Teatro Basilica si dispone come luogo d’ascolto e d’intersezione delle differenti creazioni, recipiente che raccoglie matrici teatrali da consegnare alle visioni e alle memorie degli spettatori.

Mariangela Gualtieri

Si comincia oggi, venerdì 5 maggio, con Cattura del soffio, in scena fino a domenica 7.

Così lo presenta la stessa Mariangela Gualtieri: C’è fame di parole che dicano ciò di cui più ci importa. E ciò di cui davvero ci importa non è cambiato nei secoli, è sempre l’amore, è il dolore, il mistero indicibile, i bambini, la morte, i fiori, le nuvole, ciò che non muta in questo universo singolare.

C’è desiderio di dire grazie, di dire perdonate, di dire noi, tu, aver cura, albero, bosco, amore mio, i morti, la specie… Io metterò lì tutte queste amate parole che adesso vibrano fortissimo, e nel verso mostrano il loro tremare, l’essere in pericolo dentro la povera, logora lingua corrente.

E dentro il pericolo lo sprigionarsi in questo tempo di una bellezza di cui forse mai, tutti insieme, ci eravamo accorti. Questo è Cattura del soffio, il soffio che ci tiene in vita e che la fa così delicata e amabile.

Comunicato stampa ufficiale